La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Il pesto di rucola con il Bimby si fa in pochi minuti ed è una salsa sfiziosa che accompagna con gusto varie preparazioni, dalle tartine al formaggio, dalla verdura cruda alla carne alla griglia. Perfetto alleato per pranzi e cene dal mood estivo.
Il pesto di rucola con il Bimby è una salsa cremosa e saporita che si realizza in pochi minuti. Un condimento pensato per condire pasta o cereali, soprattutto nelle insalate fredde, che si presta benissimo a essere spalmata sul pane e i crostini, per l'aperitivo, o per accompagnare carne e pesce alla griglia.
Rispetto al pesto di rucola con le noci, in questa versione abbiamo scelto di utilizzare le mandorle tostate che conferiscono alla salsa un sapore più delicato, meno pungente.
Un pesto di verdura, ma anche di legumi come lo strepitoso pesto di fave, è un'idea sempre apprezzata soprattutto quando è caldo e si opta volentieri per preparazioni più semplici, fresche e veloci. Con l'ausilio del Bimby abbiamo realizzato anche il pesto di zucchine con il Bimby e il più classico di tutti, il pesto alla genovese con il Bimby.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pesto di melanzane, Pesto di spinaci, Pesto di zucchine
1
Per preparare il pesto di rucola con il Bimby raccogliete nel boccale il pecorino tagliato a tocchetti, le mandorle tostate e l’aglio. Frullate per 20 secondi a velocità 7.
2
Unite la rucola, preventivamente lavata e tamponata, 40-50 ml di olio di oliva, sale e pepe e frullate per altri 10 secondi a velocità 7. Aprite il coperchio e con una spatolina pulite i bordi della ciotola riportando il pesto verso il basso. Frullate ancora unendo altro olio fino a ottenere la consistenza desiderata. Salate e pepate a piacere.
3
Trasferite il pesto di rucola con il Bimby in una o più ciotoline e servitelo subito. Potete anche conservarlo qualche giorno in frigorifero in un contenitore ermetico.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!