Petto d'anatra con cipolle e noci

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Anatra, il più domestico dei selvatici o il più selvatico dei domestici: comunque una carne che può rivelare un carattere deciso e convincente se non afflitta da cotture estenuate. Valorizzata da un accompagnamento agrodolce da il meglio di sè quando resta al giusto rosa: la cottura lenta ne lenisce l'ematicità conservando la trama originale del taglio di petto.

PROCEDIMENTO

Elimina dal petto gli eccessi di grasso conservando la pelle, e immergilo in vino bianco con erbe, bacche di ginepro, chiodi di grafano, pepe in grani. Lascia marinare un'ora.
Taglia la cipolla a fettine e lasciala stufare con un cucchiaio d'olio, acqua e un cucchiaio di aceto balsamico per una mezz'oretta. Bagna con acqua e aggiusta con pepe e sale, lasciando andare a fiamma dolce.
Scalda la padella appena unta, e fai abbrunire il petto dalla parte opposta alla pelle, per un paio di minuti, in modo che il grasso sciolto serva poi a insaporire anche l'altro lato. Bagna con un cucchiaio di marinata, poi preleva e metti in una piccola pirofila da forno versando il resto della marinata. Sigilla con la pellicola e inforna a 75° per mezz'ora.
Quando ritirarai la carne sarà rosa ma non al sangue, cotta ma non cotonata. Taglia e disponi a ventaglio con un ciuffo di cipolla, le noci tritate grossolanamente e due gocce d'aceto balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PETTO D'ANATRA CON CIPOLLE E NOCI"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto