Pettole con il Bimby
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Le pettole sono una preparazione tipica della cucina del Sud, in particolare della Puglia, benché si cucinino in altre regioni d'Italia dove sono note con nomi differenti. Le pettole possono essere dolci o salate, in questa ricetta le proponiamo dolci e preparate con il Bimby.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 500 g di farina 00
- 370 ml di acqua tiepida
- 5 g di lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino di sale
- olio di semi di arachidi
- zucchero semolato per spolverizzare
INTRODUZIONE
La ricetta delle pettole è molto semplice, si tratta di frittelle di pasta lievitata che si preparano sia in versione dolce sia salata. Nel Sud Italia, soprattutto in Puglia, si consumano nei mesi di novembre e dicembre, in particolare in prossimità del Natale.
Come spesso accade con le ricette della tradizione qualcuno le serve la Vigilia di Natale oppure in occasione della festa dell'Immacolata. Nel tarantino si preparano il giorno di Santa Cecilia, il 22 novembre.
Certo è che si tratta di una ricetta 'natalizia' che in questa versione proponiamo realizzata con il bimby. Se preferite lasciarle in versione salata vi basterà non passarle nello zucchero, infatti la ricetta base resta la stessa.
Sono molti i dolci natalizi della nostra tradizione regionale, basti pensare ai Mustaccioli dolci tipici della pasticceria campana, il Torciglione di Natale o preparazioni salate come il Calzone della Vigilia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pan brioche con il Bimby, Crema Chantilly con il Bimby, Biscotti con il Bimby
Come preparare: Pettole con il Bimby
Per preparare le pettole cominciate raccogliendo, nel boccale del Bimby, la farina, l'acqua, il lievito, 1 pizzico di zucchero semolato e impastate per 30 secondi a velocità 5.
Impastate nuovamente per 1 minuto, velocità spiga, aggiungendo il pizzico di sale dal foro posto sul coperchio. Trasferite l'impasto, che dovrà risultare molle e colloso, all'interno di una ciotola. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare per 2 ore nel forno spento con la luce accesa.
Trascorso questo tempo l'impasto sarà raddoppiato di volume. Prelevate delle piccole porzioni di impasto con un cucchiaino e fatele scivolare nell'olio di semi bollente (a 180°) con le dita appena inumidite d'acqua. Per praticità potete tenere a portata di mano una piccola ciotola con dell'acqua.
Scolatele con un mestolo forato, fatele asciugare sulla carta da cucina e passatele nello zucchero semolato. Servite subito le deliziose pettole!
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto