Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
La piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta è un’idea creativa per portare in tavola un piatto gustoso e colorato: invece che ripiegata su se stessa, la piadina diventa la base della farcitura. Una ricetta facile e tutta da personalizzare.
Quella della piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta è un’idea per portare in tavola la piadina in modo alternativo. Una presentazione d’effetto che invece di nascondere gli ingredienti che solitamente sono all’interno, mette loro in mostra, rendendo il piatto ancora più invitante e un po’ simile a una pizza.
Il segreto è quello di giocare con i colori, scegliendo sempre materie prime di qualità. Peperone rosso, peperone giallo, mozzarella, porchetta e basilico: è su questa fresca e ghiotta combinazione che è ricaduta la nostra scelta.
La piadina tagliata a fette si presta ad essere condivisa per un aperitivo informale tra amici. Non perdetevi la ricetta della tradizione della Piadina Romagnola.
Da provare anche la versione Piadina con il bimby e la Piadina all'olio e grano saraceno.
Se siete curiosi di conoscere tutti i segreti della piadina non perdetevi il nostro speciale Come cucinare la piadina.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tigelle, Panini al latte, Pancake
1
Lavate i peperoni e poneteli su una teglia foderata di carta forno. Fateli arrostire in forno a 220° per circa 40 minuti, girandoli spesso, fino a quando la pelle inizierà a diventare un po’ scura. Sfornateli, fateli riposare per 15 minuti, quindi eliminate picciolo, semi, coste e tagliateli in falde. Trasferiteli in una ciotola e conditeli con olio, sale, pepe, l’aglio a fettine e il basilico spezzettato con le mani. Mescolate e lasciate insaporire.
2
Tagliate a fettine le mozzarelle e scaldate le piadine in una padella antiaderente senza aggiungere grassi.
3
Disponete una piadina per piatto e farcite con i peperoni, la porchetta, la mozzarella e il basilico fresco. Pepate a piacere e servite subito.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!