Piadina con il Bimby

Preparare la piadina con il Bimby consente di ottenere in poco più di mezz'ora le caratteristiche sfoglie della tradizione romagnola, pronte da farcire e gustare, calde e fragranti. L'impasto si può realizzare con lo stesso procedimento sia con lo strutto che con l'olio.  

Condividi

INGREDIENTI

Street food d'eccellenza del litorale romagnolo (ma non solo), la piadina è una di quelle semplici glorie della tradizione made in Italy che non possono non piacere. Realizzare la piadina con il Bimby consente di farlo con rapidità e facilità.

Potete preparare questo impasto secondo la ricetta tradizionale che prevede l'impiego dello strutto oppure utilizzando l'olio d'oliva che lo renderà un poco più leggero e adatto a vegetariani e vegani (anchea a seconda del ripieno scelto).

La farcitura che vi proponiamo è una delle più classiche: squacquerone, prosciutto crudo e rucola. La piadina può essere imbottita secondo i gusti personali, quindi spazio alla fantasia e alla scelta di salumi, formaggi, verdure e anche farine diverse. Senza dimenticare chi la gradisce anche in versione dolce con nutella, creme spalmabili o confettura.

In ogni momento della giornata, ma anche per un pranzo veloce, la piadina con il Bimby è sempre un'idea stuzzicante.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Piadina all'olio e grano saraceno con formaggio fuso, Piadina romagnola, Tigelle, Burlenghi

1

Per preparare la piadina con il Bimby raccogliete nel boccale la farina, lo strutto (o l'olio) e il sale. Impastate per 4 minuti a velocità spiga, aggiungendo l'acqua a filo dal foro posto sul coperchio. Dovrete ottenere un impasto morbido e ben amalgamato.

2

Suddividete l'impasto in 16 pezzetti dello stesso peso ai quali dare la forma di palline. Prelevatene una alla volta, mantenendo le altre coperte da un canovaccio, e stendetele col matterello su una spianatoia appena infarinata. Dovete ottenere una sfoglia sottile, dallo spessore di 2-3 millimetri circa.

3

Scaldate una padella antiaderente, senza aggiungervi olio o altri grassi, e quando è molto calda mettetevi il disco d'impasto. Non appena inizieranno a formarsi delle bolle punzecchiatele con i rebbi di una forchetta. Cuocete quindi per un paio di minuti per lato. Continuate così fino alla cottura di ognuna, impilando le piadine una sull'altra mano a mano che sono pronte. Farcite le piadine con il Bimby con i vostri ingredienti preferiti o tradizionali come lo squacquerone, il prosciutto crudo e la rucola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIADINA CON IL BIMBY"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto