La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Alla base dei piccoli sablé breton con ganache al gianduia c'è un impasto bretone tradizionale: una pasta frolla con una dose importante di burro che risulta deliziosa e molto friabile. I biscotti realizzati con la pasta sabée sono di solito molto più spessi, noi li abbiamo preparati più sottili e in dimensioni ridotte per poi farcirli con una ganache assolutamente irresistibile.
Per la Pasta sablée
per la Ganache
1
Per prima cosa, per preparare i piccoli sablé breton con ganache al gianduia, realizzate la pasta sablée: in una ciotola lavorate il burro e lo zucchero, con una frusta o con lo sbattitore elettrico. Aggiungete i semi di vaniglia e il sale, continuando a lavorare il composto fino a ottenere una crema. Unite i tuorli, uno a uno, e amalgamate.
2
Versate la farina con il lievito e impastate brevemente. Stendete l'impasto a circa 1 cm con il mattarello, tra due fogli di carta forno, e ponetelo in frigorifero per almeno 2 ore.
3
Nel frattempo preparate la ganache: raccogliete la crema gianduia in una ciotola, versatevi la panna e amalgamate con una frusta. Quando il composto sarà ben emulsionato, coprite con la pellicola e ponete in frigorifero per 2 ore. In alternativa potete realizzare la Crema ganache al cioccolato fondente, seguendo la nostra ricetta base.
4
Trascorso questo tempo, ritirate il composto e montatelo con la frusta elettrica, fino a ottenere una crema soffice e lucida. Trasferite la ganache al gianduia in una tasca da pasticcere con punta a stella e conservate in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
5
Riprendete la pasta sablée e stendetela su un piano di lavoro infarinato, assottigliandola ulteriormente. Con dei tagliabiscotti di metallo, di circa 6 cm di diametro, ricavate dei dischetti e disponeteli in una teglia rivestita di carta forno.
6
Cuocete i sablé in forno ventilato preriscaldato a 170° per 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
7
Decorate metà dei sablé con la ganache al gianduia, coprite con i restanti e servite i piccoli sablè breton con ganache al gianduia per una sofisticata merenda tra amiche.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!