Pici

I pici sono un formato di pasta fresca della Toscana. La ricetta per prepararli a mano anche a casa è facile, basta un po' di pazienza ed ecco pronti questi spaghettoni grossi e corposi, perfetti con i condimenti che preferite.

Condividi

INGREDIENTI

Preparare i pici a mano è facile e divertente, vi darà tanta soddisfazione. Al contrario di altre paste fresche, la ricetta dei pici non prevede uova e non occorre una macchina tirapasta. Questi lunghi spaghettoni, corposi e irregolari, si formano direttamente a mano, sfregando un pezzetto di pasta fino a formare un filone molto lungo.Nella tradizione toscana i pici si servono all'aglione, un sugo a base di pomodoro fresco e aglione di Valdichiana, una qualità d'aglio dolce e dal profumo delicato. Una ricetta deliziosa che vi consigliamo di provare almeno una volta.Ma questa pasta si presta a tanti condimenti rustici che richiamano la tradizione contadina, come un buon ragù di verdure. Provateli per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena tra amiciALTRE RICETTE GUSTOSE: Pici alle briciole, Pici all'etrusca
1

Per realizzare i pici impastate la farina con acqua, olio e sale, fino a ottenere un impasto omogeneo. Otterrete un panetto di circa 400 g. Lasciatelo riposare per 15 minuti, coperto con un canovaccio pulito. Riprendete a impastare fino a quando non risulterà ben liscio, quindi ricopritelo e lasciate riposare per mezz’ora.

2

Terminato il tempo di riposo, stendete l'impasto e ricavate delle strisce spesse. Lavorate ciascuna a mano a tondino, stirandolo. In questo modo otterrete i classici pici di spessore irregolare. 

3

I pici sono pronti per essere utilizzati per le vostre preparazioni. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICI "

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto