Piselli in padella con carote e cipolline
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I piselli in padella con carote e cipolline sono un delizioso contorno preparato con verdure novelle. Dal sapore delicato e naturalmente tendente al "dolce" questa padellata di verdure è facile da realizzare e grazie alla presenza dei legumi è anche un valido e gustoso secondo piatto vegetariano.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di piselli freschi
- 500 g di carote novelle
- 200 g di cipolline
- ½ cucchiaio di zucchero semolato
INTRODUZIONE
Quella che vi proponiamo è una facile ricetta per gustare al meglio le verdure novelle: i piselli in padella con carote e cipolline. Quando le verdure sono di stagione, infatti, che sapori e profumi sono più intensi e i principi nutrizionali maggiori.
In estate le padellate di verdure miste si mangiano con particolare piacere. Innanzi tutto perché sono buone sia calde, sia tiepide e poi perché risultano gustose e leggere. Questo contorno di piselli in padella arricchito con le carote e le cipolline, peraltro, può tranquillamente essere proposto come secondo vegetariano, contenendo proteine di origine vegetale.
Se siete amanti delle carote provatele nella Crema di carote e latte di cocco al coriandolo, che si gusta anche fredda, in questa Torta salata o ancora speziate al forno.
Se invece cercate ricette su come cucinare i piselli freschi, secchi o surgelati che siano date un'occhiata alle nostre proposte, tutte buonissime.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cipolline glassate, Piselli e cipolline allo zafferano, Carote al miele d'acacia, Cipolle caramellate
Come preparare: Piselli in padella con carote e cipolline
Per realizzare i piselli in padella con carote e cipolline fate fondere una noce di burro in un tegame e, a fiamma media, insaporitevi le cipolline sbucciate, lavate e asciugate. Unite le carote tagliate a rondelle e lasciatele ammorbidire per qualche minuto. Aggiungete quindi i piselli sgranati e mescolate.
Cospargete con lo zucchero, un abbondante trito di prezzemolo, il sale e il pepe. Mescolate bene per fare insaporire, poi irrorate con mezzo bicchiere scarso d'acqua calda, coprite e lasciate stufare a fiamma dolcissima per circa 40 minuti. Togliete il coperchio, fate asciugare l'eventuale liquido rimasto, mantecate con una noce di burro e mescolate bene. Servite subito i piselli in padella con carote e cipolline.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto