Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I pistacchiotti salati sono deliziosi biscottini friabili, ideali per l'aperitivo o l'antipasto di una cena con amici. Delicati nel sapore e gradevolmente scenografici sono anche piuttosto facili da preparare. Li amerete!
Per circa 20 biscotti
Per la mousse al pistacchio
I pistacchiotti salati sono biscottini friabili e golosi ideali per l'aperitivo o come antipasto sfizioso per aprire una cena con gli amici.
La ricetta per realizzare questi deliziosi salatini è semplice e anche piuttosto veloce pur dividendosi in due preparazioni diverse. L'impasto è una frolla burrosa ricca di pistacchi e saporita grazie alla presenza di pecorino e parmigiano stagionati. Per guarnire e rendere graziosi i pistacchiotti abbiamo realizzato una mousse di Philadelphia aromatizzato con menta, basilico e ancora pistacchi.
I biscotti salati con la frutta secca risultano sempre molto sfiziosi per accompagnare un calice di bollicine, se l'idea dei pistacchiotti vi ha intrigato lasciatevi conquistare anche dalle mini sbrisolone salate e dai canapè alle mandorle e salmone.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Biscotti salati con semi e spezie, Baci di dama al formaggio, Biscotti salati con mousse di salmone affumicato, Biscotti all'avena con formaggio e uva caramellata
1
Per preparare i pistacchiotti salati iniziate a raccogliere nel boccale del mixer i pistacchi sgusciati con il pecorino tagliato a tocchetti e il parmigiano reggiano grattugiato. Frullate il tutto fino a ottenere uno sfarinato molto fine. Aggiungete la farina, il tuorlo, il burro morbido, un pizzico di sale e pepe. Azionate nuovamente l'apparecchio fino a ottenere un impasto omogeneo.
2
Prelevate delle piccole porzioni di impasto e modellate delle sfere con le mani (con le dosi indicate dovreste ottenere 20 biscottini). Sistematele su una teglia foderata con carta forno, debitamente distanziate e utilizzando il manico di un cucchiaio di legno praticate un foro centrale. Ponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
3
Trascorso questo tempo cuocete i biscotti nel forno preriscaldato a 180°C per 14-15 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la mousse: nel boccale di un mixer raccogliete il formaggio spalmabile, le erbe aromatiche, i pistacchi, un filo d'olio, sale e pepe. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
4
Trasferite il composto in una sac à poche e decorate i biscotti, ormai freddi, con un ciuffo di mousse deposto nell'incavo. Completate con granella di pistacchio e i pistacchiotti salati sono pronti.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!