Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
Con il Bimby preparare in casa una delle ricette più classiche della tradizione italiana è davvero semplice e veloce. Ecco quindi spiegata passo passo la ricetta dell'impasto base della pizza, qui completato nella versione margherita, con pomodoro, mozzarella e basilico.
PER L'IMPASTO:
PER FARCIRE:
1
Per preparare la pizza con il Bimby per prima cosa riunite nel boccale le farine, il lievito e l'acqua. Aggiungete anche l'olio, chiudete con il coperchio e lavorate per 2 minuti a velocità spiga, aggiungendo il sale circa a metà tempo.
2
Dovrete ottenere una massa omogenea che impasterete brevemente a mano, il tanto che basta ad ottenere una palla liscia. Trasferitela in una ciotola appena unta di olio, coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
3
Dividete l'impasto a metà e stendetelo premendo con le mani in due teglie circolari piccole, in alternativa una grande rettangolare, appena spolverate con della semola rimacinata di grano duro. Date forma al cornicione facendo pressione lungo il bordo con la punta delle dita. Farcite a piacere. Per la pizza margherita: cospargete la pasta con il pomodoro, olio di oliva, sale e basilico fresco (o origano secco).
4
Infornate alla massima potenza e cuocete per circa 15 minuti o comunque fino a quando il bordo avrà assunto un bel colore nocciola, aggiungendo la mozzarella, ben scolata dal siero e strizzata, 5-6 minuti prima della fine. La pizza con il Bimby è pronta, servite subito.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!