Ispirata alla classica lasagna, la ricetta delle lasagne al radicchio rosso è totalmente priva di glutine ed è anche adatta per chi segue un regime di dieta vegetariana, in quanto la carne del ragù è stata sostituita dal radicchio...
Per chi è intollerante al glutine non è sempre facile trovare una buona pizza, ma con questa ricetta della pizza senza glutine e lattosio il risultato è assicurato! Seguite tutti i semplici passaggi spiegati dallo chef Nicola Michieletto e provate la gioia di assaggiare una pizza bassa, dal bordo croccante, con fresche verdure grigliate e filante mozzarella (senza lattosio)!
PASTA per 4 PIZZE:
per la farcitura:
1
Cosa serve per preparare la ricetta della pizza senza glutine e lattosio: per l'impasto occorre il mix senza glutine per pizza e il poolish. Fra gli strumenti è utlile una planetaria.
2
Impastate in una planetaria con la foglia tutti gli ingredienti insieme, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Trasferite l’impasto in un contenitore leggermente unto e lasciate riposare per una notte in frigorifero.
3
Dopo averlo fatto riposare, mettere l'impasto in planetaria con il gancio e lavoratelo alcuni secondi, finché la consistenza diventa plastica e lavorabile.
4
Porzionate l’impasto suddividendolo in 4 parti, poi, con le mani leggermente unte, stendetelo in una tortiera bassa di alluminio ben oliata. Coprite con una pellicola per alimenti e fate lievitare in un posto caldo per circa un’ora.
Infornate per la precottura a 180-190 °C e cuocete fino a che il prodotto non inizia a prendere un leggero colore.
5
Sfornate, stendete uno strato sottile di polpa di pomodoro, farcite con la mozzarella e le verdure, poi infornate nuovamente a 230-240 °C per la finitura.
6
Quando la pizza risulta bella croccante e il formaggio è sciolto, sfornate e adagiate sul piatto. Condite la pizza senza glutine e lattosio con un filo di olio extravergine d’oliva.
Ispirata alla classica lasagna, la ricetta delle lasagne al radicchio rosso è totalmente priva di glutine ed è anche adatta per chi segue un regime di dieta vegetariana, in quanto la carne del ragù è stata sostituita dal radicchio...
È possibile preparare ottimi gnocchi di patate anche per chi è intollerante al glutine: basta sostituire la farina di grano con farina di riso, che si può scegliere a macinatura più o meno fine, integrale o bianca. Questi gnocchi con farina di riso...
Per realizzare il sandwich, in questa ricetta, si richiede l'utilizzo del sifone con le cartucce di carica che vengono utilizzate per la panna montata. “Si consiglia l’uso di sifoni professionali interamente in metallo” sottolinea lo chef Nicola...
Questa ricetta di crepes di grano saraceno è un primo piatto glutenfree, con un ripieno a base di spinaci e polentina di riso, in sostituzione del pangrattato. Una ricetta che ricorda le classiche Crepes di ricotta e spinaci, ma è adatta anche per...
La torta mousse al cioccolato e amarena, è un dolce senza glutine con una base di pan di Spagna di riso senza glutine e mousse al cioccolato: una tipica crema alleggerita, che di solito si realizza con cioccolato e panna. Spiega Gabriele Bozio,...
Questa crostata con farina di riso, senza glutine e senza latticini, è adatta sia per la colazione sia per uno snack di metà mattina o metà pomeriggio. "Se non viene decorata con i lamponi freschi in superficie" suggerisce Gabriele Bozio,...