Pizzelle fritte
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le pizzelle fritte sono una specialità napoletana che si prepara con l’impasto della pizza fritto e condito con pomodoro e formaggio. Una ricetta tanto semplice quanto gustosa e tutta da condividere in famiglia o con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 2h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 350 g di farina 0
- 250 ml di acqua a temperatura ambiente
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 10 g di sale fino
- semola rimacinata di grano duro Per il condimento
- 600 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- basilico
- sale
- pepe
- Grana Padano grattugiato e a scaglie
- olio di semi di arachide per friggere
Le pizzelle fritte, conosciute anche come montanare, sono una specialità napoletana che si realizza con ingredienti semplici e gustosi: in questa versione la pasta per pizza fritta viene condita con pomodoro, Grana Padano grattugiato e a scaglie.
Una ricetta facile per chi ama la pizza fatta in casa in ogni sua forma, soprattutto se monoporzione, come in questo caso: da provare ci sono anche i Muffin di pizza o i Coni di pizza.
Queste pizzette sono un’idea divertente da condividere in famiglia o con gli amici: una ricetta che conquisterà tutti, compresi i più piccoli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizza in teglia con provola e salame; Torta di rose di pizza; Danubio pizza
Come preparare: Pizzelle fritte
Iniziate a preparare le Pizzelle fritte dall’impasto, in quanto ha bisogno di tempo per lievitare. In una ciotola raccogliete la farina, il lievito, l’acqua e iniziate a impastare con la planetaria a bassa velocità utilizzando la frusta k il tanto che basta ad amalgamare. Montate il gancio a uncino e impastate fino a incordare (ci vorranno circa 15 minuti), aggiungendo verso la fine il sale. Formate una palla e lasciatela lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore) coperta con pellicola alimentare.
Trascorso questo tempo suddividete l’impasto in palline da 60 g ciascuna aiutandovi con un tarocco. Stirate con un matterello ciascuna di esse in dischetti di circa 10 cm di diametro, ponetele su un vassoio infarinato con semola rimacinata di grano duro, coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare per 30 minuti.
Nel frattempo dedicatevi al condimento: in una casseruola fate insaporire l’olio con l’aglio e, quando sarà dorato, rimuovetelo. Aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e cuocete per 15 minuti o comunque fino a quando la salsa si sarà ristretta.
A questo punto friggete le pizzelle, poche alla volta, in una casseruola con olio bollente a 170°, facendole dorare da entrambi i lati. Scolatele con un mestolo forato, asciugatele su carta da cucina e conditele con la salsa di pomodoro preparata.
Cospargete con il Grana Padano grattugiato e a scaglie, guarnite con una foglia di basilico e servite le Pizzelle fritte ancora calde.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto