Pizzette alle mele e vaniglia
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Tempo di mele, tempo di dolcetti casalinghi ma sfiziosi. Le pizzette alle mele e vaniglia sono dei morbidi bocconcini caratterizzati da un delizioso contrasto tra la lieve sapidità della base e la dolcezza della farcitura. Facili da fare, sono molto graziosi e perfetti per un buffet o una merenda speciale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di pasta da pizza pronta
- 1 mela Gala
- il succo di 1/2 limone
- 1/2 bacca di vaniglia
- 100 g di confettura di albicocche
- 30 g di granella di mandorle
- zucchero muscovado
- gelatina alimentare a spruzzo
- zucchero a velo
- rosmarino (facoltativo)
INTRODUZIONE
Le pizzette alle mele e vaniglia sono dei bocconcini graziosi e delicati che si preparano in pochi minuti e necessitano di una breve cottura in forno.
Si tratta di originali dolcetti costituiti da una sottile base di pasta per pizza, già pronta, che quando cuoce resta morbida ma non gonfia oltremisura. La farcitura consiste in un velo di confettura d'albicocche, e "sfoglie" di mela cotte dolcemente in un sughetto alla vaniglia.
Così come le Sfogliatine alle albicocche e ciliegie o le Rose di pasta sfoglia alle pesche anche queste pizzette dolci sono caratterizzate da un piacevolissimo contrasto fra la sapidità della pasta e la dolcezza della farcitura.
E se vi è tornata la voglia di preparare dolci alle mele con i frutti dei nuovi raccolti non perdete i Croissant alla mele, le Frittelle alle mele, la Torta di mele e frangipane o la Torta di mele e quinoa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rose di pasta sfoglia e mele alla cannella, Sformatini di mele al Calvados, Charlotte alle mele e panettone, Fagottini di pasta fillo con mele e formaggio
Come preparare: Pizzette alle mele e vaniglia
Tagliate la mela a spicchi, detorsolatela e poi affettatela sottilmente. Ponetela in una padella antiaderente con poca acqua, il succo di limone e i semi di vaniglia. Lasciate cuocere coperto a fiamma dolcissima per 5 minuti, giusto il tempo necessario ad ammorbidire le fette in modo che siano più facilmente modellabili.
Stendete la pasta da pizza sulla spianatoia con il matterello, portandola a uno spessore di 5 mm. Con un coppapasta di 7 cm ricavate tanti dischette che disporrete, opportunamente distanziati, su una teglia foderata di carta forno. Reimpastate gli avanzi, stendete nuovamente e ricavate altre sagome. Distribuite su ciascuna di esse un cucchiaino di confettura di albicocche e un po' di granella di mandorle.
Adagiatevi sopra le fettine di mela a due a due, cospargete con un pizzico di zucchero muscovado e cuocete nel forno già caldo a 200° per 20-25 minuti. Sfornate e lucidate con gelatina a spruzzo. Completate con zucchero a velo e, se lo gradite, rosmarino tritato. Servite le pizzette alle mele e vaniglia tiepide o fredde.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto