Pizzette allo Skyr con prosciutto crudo e uva

Condividi

INGREDIENTI

1

Preparare questa ricetta sfiziosa è facile e veloce. Per prima cosa dedicatevi all’impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete la farina, lo Skyr naturale Mila, il lievito e il sale. Lavorate con il gancio k il tanto che basta ad amalgamare tutti gli ingredienti. Montate il gancio a uncino e impastate fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.

2

Trasferitelo su una spianatoia appena infarinata e stendetelo con il mattarello fino a uno spessore di 5 mm. Con un tagliapasta da 6 cm di diametro ricavate tanti dischetti che disporrete a poco a poco, opportunamente distanziati, su una teglia foderata di carta forno. Reimpastate i ritagli, stendete nuovamente e ricavate altre sagome.

3

Spennellatele con olio d’oliva, aggiungete qualche fettina di scalogno e sale e cuocete nel forno già caldo a 200° per 20 minuti. Sfornate e completate decorando ogni pizzetta con una fettina di prosciutto crudo, un acino d’uva tagliato a metà e qualche aghetto di rosmarino. Irrorate con un filo d’olio a crudo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIZZETTE ALLO SKYR CON PROSCIUTTO CRUDO E UVA "

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto