Pizzette con pomodori canditi e stracciatella di burrata
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una ricetta versatile, che si prepara con facilità e piace sempre a tutti. Bastano pasta sfoglia, pomodoro e stracciatella e queste pizzette sono pronte dopo un quarto d'ora di cottura in forno. Sempre golose e adatte anche ai bimbi, sono perfette per un aperitivo, un buffet o perchè no... Anche per una grande occasione!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 foglio di pasta sfoglia surgelata
- 500 g di pomidoro piccadilly
- 200 g di stracciatella di burrata
- sale
- zucchero
- olio
Golose e facilissime da realizzare, questa pizzette con pomodori canditi e stracciatella di burrata sono una squisita garanzia: piacciono sempre a tutti, grandi e piccini. A base di pasta sfoglia surgelata, si prepararno in 15 minuti e dopo un altro quarto d'ora di cottura al forno sono pronte per esser gustate. Questa ricetta è adatta per uno spuntino sfizioso e veloce, ma si può anche servire per un buffet di un grande occasiose o un aperitivo informale. Ecco allora le pizzette con pomodori canditi e stracciatella di burrata, un grande classico leggermente rivisitato che piace a tutti, anche ai più piccoli. Se vi piace l'idea, potete preparare altre ricette di pizzette, come
Come preparare: Pizzette con pomodori canditi e stracciatella di burrata
Lasciate scongelare la pasta sfoglia lentamente, ad esempio in frigo. Tagliate a cubetti i pomodori, strizzandoli leggermente nel pugno per eliminare la maggior parte dell’acqua e dei semi. In una ciotola massaggiateli con un pizzico di sale, poco zucchero di canna, un po’ d’olio.
Stendete la pasta con le mani, aiutandovi con la farina e senza schiacciarla ulteriormente. Con un coppa pasta del diametro di 5/6 centimetri ricava tanti dischi quanti puoi.
Nel centro di ognuno disponi tre cubetti di pomidoro e manda in forno già caldo, a 180° per 15 minuti. Controlla che la pasta sfoglia si sia ben gonfiata e sforna.
Con un cucchiaino abbiate cura di avere uno spazio concavo nel centro delle pizzette dove depositerete qualche “filo” di stracciatella che avete preventivamente fatto scolare.
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto