Il plumcake agli asparagi è una sfiziosa ricetta dal sapore primaverile. Morbido e gustoso è preparato con olio extravergine di oliva.
Un plumcake salato che potrete semplificare eliminando le cipolle in caso non le amaste. Buono sia caldo sia freddo è una soluzione vincente per molte occasioni, dal picnic al pranzo consumato in ufficio alla merenda salata. Una ricetta facile e un risultato scenico.
1
Per preparare il plumcake salato iniziate dalla guarnizione, mondando la cipolla e tagliandola a fette sottili. Disponete le fette su una teglia coperta di carta forno, irroratele poi con un filo d'olio, salate, pepate e fatele arrostire in forno preriscaldato a 150° nella modalità ventilata, per circa 1 ora.
2
Mentre le cipolle sono in forno cominciate a preparare l'impasto del vostro plumcake. In una ciotola capiente rompete 4 uova, iniziate a sbatterle con una frusta e unite il sale, lo zucchero, l'olio di semi, il latte e metà della farina. Procedete unendo gli spinaci bolliti, strizzati e tagliuzzati, il lievito e continuate a mescolare.
3
Aggiungete la restante farina e mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Unite infine la feta sbriciolata, i pomodorini semi secchi, le olive nere e il timo, incorporando il tutto all'impasto e aggiustando di pepe. Versate quindi il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
4
Trasferite lo stampo nel forno preriscaldato a 180° in modalità statica, per un totale di 45 minuti.
A cottura ultimata sfornate il plumcake e fatelo raffreddare su una gratella. Servite infine il vostro plumcake salato agli spinaci, guarnito con le cipolle arrostite. A seconda del vostro gusto potete presentare la ricetta tiepida o fredda.
Il plumcake agli asparagi è una sfiziosa ricetta dal sapore primaverile. Morbido e gustoso è preparato con olio extravergine di oliva.
Il plumcake salato agli spinaci e parmigiano è una ricetta versatile, perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Potrete arricchirlo ulteriormente aggiungendo cubetti dei vostri salumi preferiti oppure sostituendo gli spinaci con le verdure più...
I plumcake salati con prosciutto e formaggio sono sfiziosi e invitanti, morbidi, perfetti come antipasto, come spuntino da portare al pic nic o intermezzo goloso per chi predilige sapori rustici.
Quella del cake alle olive è una ricetta facile e veloce dal risultato sfiziosissimo. Un plumcake salato, dall'impasto morbido e ricco di olive verdi e nere, cubetti di pancetta affumicata e formaggio pecorino grattugiato, che si gusta freddo ed è,...
La torta di groviera e prosciutto cotto è un plumcake salato da preparare per arricchire con gusto il cesto del pane o per accompagnare per un aperitivo.
La pizza plumcake è una ricetta speciale e il suo nome così bizzarro ne anticipa uno dei motivi: si tratta infatti di una pizza che, tagliata in piccoli quadrati sovrapposti l'uno sull'altro, viene cotta all'interno di un classico stampo da plumcake.