La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Il plumcake al cocco è un dolce da colazione buono e profumato, dove il cocco è super protagonista. Una ricetta che arriva dagli Stati Uniti, facile da preparare, con un impasto morbido all'olio e latte di cocco e una decorazione croccante di scaglie di cocco.
per uno stampo da 31 x 12 cm (o 2 stampi da plumcake piccoli)
Amanti del cocco, questa ricetta è per voi. Nel plumcake al cocco, infatti, il frutto tropicale la fa da protagonista. Per la preparazione di questo dolce da colazione vengono utilizzati l'olio di cocco, il latte di cocco, il cocco grattugiato e le scaglie di cocco: il risultato è una torta dall'impasto morbido e dalla decorazione croccante.
Una ricetta ricca che viene dagli Stati Uniti e che nella consistenza si avvicina a una pound cake, in quanto compatta e burrosa. Ottima per iniziare la giornata, magari con un buon succo di frutta fresca.
Questo plumcake al cocco entra di diritto nella nostra selezione dei migliori dolci da colazione estivi: se vi piacciono i plumcake, provate quindi il plumcake alle albicocche e il plumcake alle fragole.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cocco, Torta sette vasetti cocco e cioccolato
1
La ricetta del plumcake al cocco è semplice. In una ciotola montate le uova con lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete poi l'olio di cocco e il burro preventivamente fusi e poi portati a temperatura ambiente, il latte di cocco, i semi di vaniglia e la panna acida, sbattendo dopo ogni aggiunta.
2
Aggiungete poi la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati. Unite anche il cocco rapé e mescolate fino ad amalgamare. Versate il tutto in uno stampo da plumcake grande da 31x12 cm imburrato e foderato con carta forno. Ricoprite la superficie con le scaglie di cocco tagliate a listarelle.
3
Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50-55 minuti o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà pulito. Verso fine cottura coprite con un foglio di alluminio in modo da non far brunire troppo le scaglie di cocco. Sfornate e fate raffreddare prima di rimuovere dallo stampo. Servite spolverizzando con zucchero a velo a piacere.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!