Plumcake salato agli spinaci e parmigiano
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il Plumcake salato agli spinaci e parmigiano è un antipasto sfizioso e veloce da preparare, perfetto per un buffet, servito con un tagliere di affettati. Una ricetta semplice da realizzare in pochi passaggi per un risultato bello da vedere - con il suo interno marmorizzato - e buono da mangiare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di farina tipo 0
- 3 uova medie
- 200 ml di latte
- 50 g di spinacini freschi già puliti
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 bustina di lievito per torte salate
- 1 cucchiaino di sale
- 80 ml di olio di semi di mais
INTRODUZIONE
Il plumcake salato agli spinaci e parmigiano è una ricetta versatile, perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Potrete arricchirlo ulteriormente aggiungendo cubetti dei vostri salumi preferiti oppure sostituendo gli spinaci con le verdure più tenere di stagione. Gli spinaci sono una verdura salutare, soprattutto se consumati crudi in insalata, per la presenza di numerose vitamine, in particolare la C, ma anche di acido folico e di carotenoidi. In questa ricetta del plumcake salato ve li proponiamo con uno dei più felici abbinamenti, ovvero con il parmigiano. Se amate l'accostamento con i formaggio, provate anche il nostro rotolo di spinaci oppure le crepes di ricotta e spinaci. Tra le nostre ricette di antipasti con gli spinaci, vi suggeriamo anche le sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci e la torta di spinaci al salmone. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolo di tacchino con spinaci e scamorza, Plumcake con ricotta e salmone affumicato
Come preparare: Plumcake salato agli spinaci e parmigiano
Per preparare il plumcake salato agli spinaci e parmigiano, iniziate separando gli ingredienti umidi da quelli secchi: versate il latte, l’olio e le uova nel boccale di un robot da cucina e mischiate la farina, il sale, il parmigiano grattugiato e il lievito in una ciotola capiente.
Azionate qualche secondo il mixer in modo da mescolare gli ingredienti umidi. Aggiungete la farina e azionate ancora qualche secondo: dovrete ottenere un composto omogeneo. Versate metà impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e aggiungete gli spinacini freschi nel boccale, insieme all’impasto rimanente. Azionate nuovamente il mixer.
Appena gli spinacini saranno sminuzzati, spegnete e versate il composto sulla base chiara già versata nello stampo. Con uno stecco per spiedino amalgamate grossolanamente in modo da ottenere l'effetto marmorizzato.
Cuocete il plumcake in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino. Appena il plumcake salato agli spinaci e parmigiano sarà cotto, sfornate e togliete dallo stampo. Fate raffreddare su una gratella prima di servire.
Torta per brunch
La torta per brunch è un bundt salato che si prepara con ingredienti semplici e molto stuzzicanti nell'insieme. Una preparazione ideale per le colazioni domenicali ma non solo. Leggi tutto
Spaghetti di soia
Gli spaghetti di soia sono un piatto sfizioso e leggero, preparati secondo una semplice ricetta con verdure miste e salsa di soia sono perfetti per una cena con amici. Leggi tutto
Falafel green
I falafel green s'ispirano alle tipiche polpettine mediorientali. Una ricetta facile, sana e gustosa con piselli, spinacini e fave. Leggi tutto
Pokè bowl con salmone, avocado, ribes rosso, riso basmati e spinacini
Pokè bowl con salmone, avocado, ribes rosso, riso basmati e spinacini: una ricetta facile che racchiude in una ciotola i nutrienti per un pranzo completo, sfizioso e leggero. Leggi tutto
Animaletti ripieni
Per preparare gli animaletti ripieni seguite le nostre indicazioni: Mamma o Papà: accendete il forno a 180°. Rivestite una teglia di carta da forno. Frullate gli spinaci con la ricotta e conditeli con sale, pepe e noce moscata. Bimbo: trasferisci il... Leggi tutto
Insalata di merluzzo, radicchio e zucca
Per preparare l'insalata di merluzzo, radicchio e zucca cominciate proprio mondando la zucca e tagliandola a dadini. Ponetela in una teglia foderata di carta forno con olio, sale, pepe. Cuocete in forno a 200° per 40-45 minuti. Sfornate e lasciate... Leggi tutto
Frittatine sane e veloci
Le frittatine sane e veloci sono delle piccole e stuzzicanti frittate monoporzione, ricche di verdure, dalla ricetta facilissima. Come chiaramente suggerito dal nome si tratta di una pietanza che si realizza in poco tempo (ci vogliono 20 minuti) ed... Leggi tutto