Poke cake alle fragole

Bella come la primavera, golosa e profumata: la poke cake alle fragole è un dolce che conquista gli occhi e il palato. Una torta soffice che nasconde una ghiotta sorpresa​​ e una ricetta semplice. Perfetta come dessert, a merenda o come torta di compleanno.

Condividi

INGREDIENTI

La poke cake alle fragole è una torta deliziosa che nasconde nel morbido impasto una dolcissima sorpresa. La ricetta per realizzarla è alla portata di tutti, ma il risultato decisamente scenografico. Potete quindi preparare la poke cake alle fragole come dessert dopo pranzo ma anche come perfetta torta di compleanno. Per Poke cake si intende una torta soffice sulla cui superficie vengono fatti dei fori, semplicemente con l'estremità opposta di un cucchiaio di legno, poi riempiti di salsa al cioccolato, crema pasticciera, caramello, marmellata o gelatina. Insomma una torta dalle mille varianti che risulta sempre golosa e divertente. In questa versione la nostra poke cake è farcita con una salsa di fragole, ghiotta e profumata, e ricoperta con panna montata e fragole a pezzettoni: un vero inno alla primavera e ai frutti rossi più amati. Se anche voi amate i dolci con le fragole approfittate della stagione di questi deliziosi frutti rossi per preparare una Crostata di fragole fresche, la Sbriciolata alle fragole senza cottura o l'originale Torta di fragole all'aceto balsamico. ALTRE RICETTE GOLOSE: Treccia di pasta sfoglia alle fragole, Torta soffice alle fragole, Cheesecake alle fragole e lime, Torta morbida fragole e nocciole

1

Per preparare la poke cake alle fragole iniziate dall'impasto della torta. Montate le uova con lo zucchero fino a farle aumentare di volume. Unite al composto il latte e l'olio, versati a filo, e la scorza di limone finemente grattugiata. 

2

Per ultimi unite farina e lievito setacciati. Versate il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm, precedentemente unto di burro e farina. Fate cuocere in forno preriscaldato a 175° per 40 minuti.

3

Nel frattempo realizzate la salsa di fragole: in un mixer mettete le fragole a pezzettoni, il succo di limone, lo zucchero a velo e l'amido di mais. Frullate il tutto, fino ad ottenere un composto liscio. Trasferite in un pentolino e, mescolando, fate addensare la salsa sul fuoco. Lasciate intiepidire un po' e tenete da parte. 

4

Sfornate la torta e formate dei buchi nella parte superiore con lʼaiuto del manico di un mestolo. Versate la salsa di fragole allʼinterno dei fori e lasciate raffreddare completamente il dolce.

5

Al momento di servire, montate la panna con 2 cucchiaini di zucchero a velo e guarnite la poke cake con la panna montata, le fragole fresche affettate e qualche fogliolina di menta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POKE CAKE ALLE FRAGOLE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto