Polenta fritta con aceto balsamico
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La Polenta fritta con aceto balsamico tradizionale DOP è una pietanza semplicissima ma molto golosa: cubetti ricoperti da una crosticina croccante irresistibile. Dalla ricetta facile e veloce, si gusta con piacere come antipasto, rustico finger food da aperitivo e stuzzichino sfizioso in qualunque momento.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Luogo di riposo temperatura ambiente
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 400 g di farina di mais per polenta
- acqua
- fioretto di mais
INTRODUZIONE
La polenta fritta nasce originariamente, in ambito popolare, come modo per riciclare la polenta avanzata e renderla più gustosa con poco. Obiettivo assolutamente centrato! Questi cubetti di Polenta fritta con aceto balsamico tradizionale DOP sono una vera delizia, stuzzichini da servire come antipasto o all'ora dell'aperitivo che si gustano sempre con molto piacere.
La ricetta prevede una preparazione molto veloce e che rimanda al procedimento delle famose Panelle di ceci siciliane. Ricavati dalla polenta fredda tanti cubetti, si fanno rotolare nel fioretto di mais e si friggono. In pochi minuti sono pronti questi bocconcini, morbidi dentro e croccanti fuori, impreziositi da qualche goccia di aceto balsamico DOP per una reciproca esaltazione del gusto. Per imparare a usare l'aceto balsamico tradizionale in cucina nel modo migliore leggete Come cucinare con l'aceto balsamico DOP.
Potete preparare la Polenta in maniera tradizionale, e in questo caso la cottura sarà un po' più lunga, oppure optare per la polenta a cottura rapida che assicura comunque un buon risultato. L'alternativa, per velocizzare i tempi, è quella di preparare la Polenta con il Bimby, scegliendo magari tra farina bramata, a grana grossa o fine, oppure di mais integrale.
Se vi piace l'idea di preparare stuzzichini a base di polenta non fatevi sfuggire gli Spiedini di polenta e formaggio, le Nuvole di mais o i ricchi Cestini di polenta con gorgonzola e speck.
PER ALTRI ABBINAMENTI CON L'ACETO BALSAMICO: Cipolle al forno con aceto balsamico, Risotto al taleggio con aceto balsamico, Porri all'aceto balsamico, Radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico,
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori verdi fritti, Gnocco fritto, Mozzarella in carrozza, Scuma fritta
Come preparare: Polenta fritta con aceto balsamico
Se non avete polenta avanzata preparatela come preferite, con la dose di acqua e nei tempi di cottura indicati sulla confezione. Rivestite una teglia larga e piatta, o un tagliere di legno, con carta da forno leggermente inumidita. Stendetevi la polenta, una volta cotta, in uno strato uniforme e non troppo spesso. Lasciatela raffreddare e solidificare per almeno 30 minuti. Quando si sarà solidificata tagliatela a cubetti regolari.
Passate i cubetti di polenta nella farina fioretto di mais in modo che ne restino ricoperti in maniera uniforme. Fate scaldare abbondante olio di arachidi in un tegame dai bordi alti e quando sarà ben caldo fatevi friggere pochi cubetti di polenta alla volta, girandoli su se stessi fino a quando si formerà una crosticina croccante. Prelevateli con una schiumarola e deponeteli sulla carta per fritti a sgocciolare.
Man mano che sono pronti trasferite i cubetti di polenta fritta sul piatto da portata e serviteli ben caldi dopo averli conditi con qualche goccia di Aceto Balsamico DOP.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto