Polenta con ragù di salsiccia

Con questa ricetta vi proponiamo la polenta con ragù di salsiccia, un piatto unico, ricco e super saporito da condividere a pranzo o a cena con la famiglia e gli amici. 

Condividi

INGREDIENTI

La polenta con ragù di salsiccia è un grande classico dell'autunno e dell'inverno, un piatto unico che unisce il sapore spiccato e la corposità della salsiccia alla delicatezza e alla consistenza morbida della polenta. Le preparazioni da considerare sono due, quella della polenta e quella del ragù di salsiccia, entrambe semplici e relativamente veloci, sapendo che la polenta ha bisogno di un'oretta per cuocere. Il ragù di salsiccia è molto saporito e conferisce alla polenta un gusto irresistibile, formando un piatto unico buono, nutriente e perfetto per essere condiviso durante un pranzo in famiglia o con gli amici. La polenta è una preparazione estremamente versatile e si può gustare in tantissimi modi, noi vi consigliamo di provare Polenta e baccalàPolenta con funghi porcini e la Polenta pasticciata alla valdostana.ALTRE RICETTE GUSTOSEGnocchi di polenta con salsicciaPolenta concia, Polenta taragna
1

Per preparare la polenta con ragù di salsiccia iniziate dal ragù: private le salsicce del budello e sgranatele con le mani.

2

In una casseruola fate rosolare il sedano, la carota, la cipolla e mezzo porro tritati, 1 spicchio d'aglio e una foglia di alloro con 2-3 cucchiai di olio.

3

Fate appassire il trito a fiamma moderata mescolando spesso. Quando si sarà dorato aggiungete il concentrato di pomodoro e le salsicce sgranate. Fatele rosolare per qualche minuto.

4

Quando la carne avrà cambiato colore sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma alta. Terminate la cottura del ragù a fiamma dolce idratando, se necessario, con qualche mestolo di brodo vegetale. 

5

Dedicatevi alla quindi alla polenta. In un'ampia pentola portate a ebollizione 1 litro di acqua salata: versate la farina a pioggia e mescolate con una frusta da cucina. Continuate per circa 40 minuti, al fine di ottenere una polenta corposa e morbida. 

6

Trasferite le porzioni di polenta nei piatti da portata e unite il ragù di salsiccia con una generosa quantità di sughetto. La polenta con il ragù di salsiccia è pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLENTA CON RAGÙ DI SALSICCIA "

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Crema fritta alla veneziana

Un dolce di Carnevale tipico della tradizione veneta. La crema fritta alla veneziana o il "rombo del Doge" non è altro che crema pasticciera impanata e fritta. Una goduria, perfetta anche come alternativa anti-spreco per consumare la crema avanzata. Leggi tutto

Polenta con il Bimby

La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde. Leggi tutto

Patatas bravas

Le patatas bravas sono una tipica "tapa" spagnola: patate tagliate a tocchetti, fritte e servite caldissime con una salsa aromatica e piccante. Ricetta facile super saporita che darà un twist divertente ai vostri aperitivi! Leggi tutto

Cheesecake al cucchiaio

La ricetta per una cheesecake monoporzione da gustare al cucchiaio, ottima come dessert per una cena speciale, l'abbiamo preparata con una base di crumble al cioccolato e una crema golosa al formaggio spalmabile. Leggi tutto