Ci sono ingredienti fatti per stare insieme, come la polenta e i formaggi e la ricetta dei cestini di polenta con gorgonzola e speck conferma la perfetta riuscita di questo abbinamento. Si tratta di un antipasto monoporzione molto facile e veloce...
La polenta taragna è una variante molto gustosa della classica polenta, tipica delle valli bergamasche e della Valtellina. Si realizza con farina di mais e farina di grano saraceno ed è arricchita da formaggio. Questa ricetta ce l'ha preparata lo chef Nicola Ponzi del Residence K2 di Foppolo, nella Val Brembana.
1
Iniziate a preparare la polenta taragna mettendo in una pentola o in un paiolo l'acqua, il latte e il sale. Una volta giunti a bollore unite a pioggia le farine e cuocete mescolando con una frusta per circa 40-45 minuti. Affettate il formaggio a dadini e sciogliete il burro con la salvia in un pentolino.
2
Eliminate la salvia e versate il burro fuso. Unite il formaggio continuando a mescolare al fine di farlo scogliere completamente. Il risultato dovrà essere filante.
3
La polenta taragna è pronta per essere servita.
Ci sono ingredienti fatti per stare insieme, come la polenta e i formaggi e la ricetta dei cestini di polenta con gorgonzola e speck conferma la perfetta riuscita di questo abbinamento. Si tratta di un antipasto monoporzione molto facile e veloce...
Polenta e formaggio filante: due ingredienti che, insieme, fanno venir voglia di mettersi ai fornelli! Un abbinamento che funziona sempre, protagonista indiscusso di questa ricetta facilissima da preparare.
Preparate la polenta: in un paiolo oppure in una larga casseruola portate a bollore un litro d’acqua salata, versatevi la farina e, mescolando, cuocete per 45 minuti o anche di più, perché la consistenza deve essere piuttosto...
Lo sformato di polenta è un piatto unico semplice e gustoso. Con tanto sugo di pomodoro e formaggio è una ricetta facile per una cena in famiglia.
Polenta e baccalà è un abbinamento classico della nostra tradizione gastronomica. Una ricetta gustosissima e facile da preparare. Perfetta per scaldare le fredde domeniche invernali!!
Lessate le patate in abbondante acqua salata. Quando sono cotte scolatele e pelatele. In una padella scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla tagliata a fettine molto sottili. Quando è diventata trasparente aggiungete la polenta e le...