Pollo fritto

Ecco una ricetta strepitosa per gustare del pollo fritto morbido, croccante e super saporito. Il segreto sta in una marinata profumata e una panatura ricca e gustosa. Un secondo piatto da servire con salsa allo yogurt, patatine fritte o un'insalata di dolci pomodori datterini.

Condividi

INGREDIENTI

Il pollo fritto è un classico piatto della cucina americana, una pietanza originaria del sud degli Stati Uniti, esportata e amata in tutto il mondo. Va da sé che le versioni di pollo fritto siano innumerevoli, adattandosi a gusti e abitudini culinarie diversissime tra loro.La ricetta che vi proponiamo, semplice e gustosissima e perfetta per una cena in famiglia o con amici, è una variante declinata su sapori nostrani. La marinata della carne è preparata con succo di limone e olio extravergine di oliva e profumata con aglio, prezzemolo e un cucchiaio di parmigiano. La panatura ricca e corposa consiste in un primo passaggio nella farina, poi nell'uovo sbattuto con il parmigiano grattugiato e infine nel pangrattato mixato con i cornflakes. Il risultato è un pollo fritto morbido e gustoso dentro, e super croccante fuori.Ci raccomandiamo di friggere pochi pezzetti di pollo alla volta in modo che cuociano alla perfezione, dorandosi in maniera omogenea. Il modo migliore per gustare il pollo fritto è farlo in compagnia, come secondo piatto insieme alla salsa allo yogurt che si prepara in un lampo. Se amate la carne di pollo fritta, rimanendo nel solco della tradizione americana provate anche i nuggets di pollo e le alette di pollo fritte.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettine di pollo, Pollo fritto allo zenzero, Stecchi di pollo alle erbe, Polpette con panatura di corn flakes e salsa al miele di castagno
1

Per preparare il pollo fritto dovete per prima cosa tagliare il pollo a pezzi. Eliminate la pelle, disossatelo e riducetelo in pezzi più piccoli che raccoglierete in una ciotola.

2

Conditelo con il succo di limone, il prezzemolo tritato, l'aglio a fettine e un cucchiaio di parmigiano. Unite anche sale e pepe e mescolate bene. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 1 ora.

3

Trascorso questo tempo sbriciolate grossolanamente i cornflakes in una pirofila e aggiungete il pangrattato. In una ciotola sbattete le uova con sale, pepe, qualche foglia di basilico spezzettata e il restante formaggio grattugiato.

4

A questo punto prendete il pollo, sgocciolatelo dalla marinata e passate i pezzetti in una ciotola con la farina.

5

Scuotete l'eccesso di farina e passate i pezzi di pollo nell'uovo sbattuto e infine nel mix di cornflakes e pangrattato. Fate scaldare l'olio in un tegame di circa 20 cm di diametro, fino ad una temperatura di 70°. Friggete pochi pezzi di pollo alla volta girandoli perché coloriscano bene su tutti i lati, ci vorranno 7-10 minuti. Scolate i pezzi di pollo con un mestolo forato e adagiateli su un foglio di carta assorbente.

6

Riunite in una ciotola lo yogurt, la maionese, il succo di limone e l'erba cipollina tagliuzzata. Condite con sale e pepe e mescolate molto bene fino a ottenenere una salsa omogenea. Servite il pollo fritto ancora caldo con la salsa allo yogurt.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO FRITTO"

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto