Pollo marinato all'olio

Una ricetta che possiamo definire detox, sana, leggera, gustosa e facile da preparare. Il procedimento è breve e veloce ma occorre lasciare la carne a marinare dalle 6 alle 8 ore per ottenere un risultato ottimale, sia in termini di cottura che di sapore. 

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta del petto di pollo marinato all'olio è particolarmente sana e leggera. La marinatura della carne è da sempre il segreto per ottenere un risultato eccellente in cottura, sia in termini di tenerezza sia di sapore. Scegliere un olio di qualità vi garantirà il successo del piatto. Il procedimento è molto semplice e alla portata di tutti. Accompagnate questo piatto con dell'insalata fresca oppure con la verdura di stagione che preferite.

Chi apprezza questa parte del pollo può scegliere anche fra la ricetta dei Petti di pollo al forno o quella più saporita e sostaziona del Petto di pollo in padella. C'è invece chi preferisce le cosce, e potrà scegliere fra le nostre Ricette con le cosce di pollo: 10 idee facili e gustose perfette in ogni occasione.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo alla diavola, Pollo alle mandorle, Pollo e patate al forno

1

Per prima cosa preparate il petto di pollo eliminando qualsiasi parte filamentosa, pelle e ossicini. Dividetelo in porzioni più o meno uguali. Fate dei tagli obliqui, non troppo profondi, sulla superficie del pollo, serviranno a far penetrare bene la marinata.

2

Infilate le porzioni di pollo in un sacchetto per alimenti, sono particolarmente comodi per questa operazione quelli con la chiusura a zip. Preparate ora la marinata. In una ciotolina unite all'olio il succo e la buccia grattugiata del limone, il sale alle erbe e il pepe. Versate ora la marinata nel sacchetto insieme al pollo. Chiudete e massaggiate per amalgamare bene al pollo. Lasciate riposare in frigo per 6/8 ore.

3

Preparate la griglia o la bistecchiera ungendola con poco olio, ponetela sul fuoco a calore medio. Scolate leggermente il pollo dalla marinatura e cuocete per circa 4 minuti per lato, dipende dallo spessore della carne. Controllate con le dita premendo leggermente sulla carne, deve essere soda ma non dura. Potete prolungare la cottura di un paio di minuti, senza eccedere, per evitare che la carne si secchi. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO MARINATO ALL'OLIO"

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto