Polpette al formaggio al forno

Sono soffici, filanti, morbide e croccanti. Le polpette di formaggio sono cotte al forno, perciò, benchè vadano comunque consumate con moderazione, seguendo questa ricetta si evita il fritto.​ Un aperitivo sfizioso e irresistibile, servitele carlde, faranno la gioia di tutti.

Condividi

INGREDIENTI

Le polpette piacciono a tutti e mettono allegria, se sono soffici e filanti e sono cotte al forno ancora di più. Abbiamo preparato queste polpette al formaggio al forno con dello stracchino e aggiunto nel cuore di ognuna dei dadini di scamorza. Usate il formaggio filante che preferite, dalla mozzarella al provolone al caciocavallo.

Le polpette al forno sono per certi versi meno golose di quelle fritte, ma certamente più leggere. Benchè le classiche polpette siano fritte, sia di carne che a base di verdure come le polpette alle zucchine, si trovano ricette al forno altrettanto sfiziose, come le polpette alla quinoa e curcuma, oppure al sugo, come le polpette di ricotta.

Le polpette possono essere servite come sfizioso antipasto oppure come piatto unico, a parte questa ricetta di polpette al formaggio, che è opportuno mangiare calde, possono essere gustate fredde e sono ancora più buone il giorno dopo!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittelle di zucchine, Polpette di pane, Bombe di patate

1

Per preparare l'impasto delle polpette al formaggio al forno ponete in una ciotola lo stracchino e lavoratelo con una forchetta. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, le uova, il sale, il pepe, il pecorino e il prosciutto di praga tagliato a piccoli dadini.

2

Impastate e formate delle palline, passatele delicatamente nel pangrattato

3

Inserite al centro di ogni polpetta qualche quadratino di scamorza o di un altro formaggio filante.

Riponete su una teglia rivestita di carta da forno e irrorate le polpette con una leggera girata d'olio.

4

Infornate per circa 30 minuti a 180°: le polpette dovranno risultare ben dorate.

Sfornate e servitele ben calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE AL FORMAGGIO AL FORNO"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto