Poche e semplici mosse e queste polpette di tonno e ceci sono pronte per esser servite come sfizioso aperitivo o antipasto, o come croccante secondo.
Una ricetta facile, golosa e molto popolare, le polpette piacciono a tutti! In questo caso potete preparare l'impasto con largo anticipo e friggerlo all'ultimo momento. Una ricetta che può fare da antipastino, secondo piatto o persino piatto unico. Da provare!
1
Per le polpette ai ceci e pecorino utilizzate dei ceci lessati, sgocciolateli e versateli in un robot da cucina insieme a un giro di olio extravergine di oliva, l’aglio e un pizzico di sale. Frullate fino ad ottenere una pasta densa, aggiungendo, se necessario, un paio di cucchiai di acqua.
Trasferite la pasta ottenuta in una ciotola insieme all’uovo, al pecorino e a un giro di pepe. Mescolate. La consistenza dovrà essere densa, ma non troppo. Correggetela eventualmente con un cucchiaio di pangrattato. Amalgamate
2
Prelevate una noce di impasto per volta e formate delle polpette. Passatele velocemente nel pangrattato e disponetele su un tagliere di legno. Riempite una padella con l’olio di semi di arachide e scaldatelo fin quando immergendo uno stecco di legno per spiedini si formeranno tante bollicine intorno.
Friggete le polpette avendo cura di farle dorare su entrambi i lati.
3
Scolatele e trasferitele in una ciotola con carta assorbente. Mescolate lo yogurt greco con qualche fogliolina di menta fresca. Servitelo come accompagnamento delle polpette di ceci e pecorino, ben calde.
Poche e semplici mosse e queste polpette di tonno e ceci sono pronte per esser servite come sfizioso aperitivo o antipasto, o come croccante secondo.
Setacciate la farina di ceci con il bicarbonato facendola cadere direttamente in una ciotola, diluitela con 3,2 decilitri circa di acqua fredda, mescolando contemporaneamente con una frusta, e unite 2 cucchiai di olio e una presa di sale. Scaldate...
Preparate gli ingredienti. Cuocete i piselli in una casseruola colma d'acqua bollente salata per circa 5 minuti.
Tenete i ceci a bagno per una notte, poi sgocciolateli, raccoglieteli in una casseruola, copriteli con l’acqua, portate a bollore e cuocete per circa un’ora. Sgocciolate i ceci e frullateli con la cipolla tritata, le uova e le spezie....
Mettete a mollo i ceci in acqua fredda per 24 ore. Scolateli, trasferiteli in una pentola con acqua fredda che deve superare i ceci di tre dita e cuoceteli su fiamma bassa e a pentola semicoperta per circa 2 ore. Mondate le erbette, tagliatele a...
L'hummus di ceci è una crema mediorientale a base di ceci, tahina, paprika e succo di limone che si può preparare facilmente per un veloce antipasto da condividere con gli amici anche con i ceci in scatola.