Polpette di lenticchie e riso
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una ricetta perfetta, polpette di lenticchie e riso senza tralasciare la curcuma, preziosa spezia dalle innumerevoli proprietà benefiche. Le polpette di lenticchie al forno sono una sfiziosa ricetta vegetariana ideale per uno spuntino, un aperitivo o un antipasto sfizioso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 20 min - 1h e 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 160 g di riso
- 120 g di lenticchie cotte
- 1 cipolla piccola
- farina di riso qb
- farina di mais qb
- 2 carote medie
INTRODUZIONE
Le lenticchie sono preziosi legumi perchè ricche di fitonutrienti. Nella ricetta delle polpette di lenticchie e riso si parte da lenticchie cotte ma ricordate che le lenticchie più comuni, quelle marrone chiaro, impiegano circa venticinque - trenta minuti per cuocere, mentre quelle verdi e quelle rosse hanno bisogno di più tempo. Inoltre le rosse quando sono ben cotte tendono a sfaldarsi. Le polpette sono un piacere per tutti, si adattano a essere servite sempre, come antipasto, per l'aperitivo insieme a un calice di vino oppure, gustate fredde, si possono portare in ufficio come spuntino per il pranzo. Le ricette per le polpette sono moltissime e altrettante le combinazioni di sapori e consistenze. La nostra proposta è davvero gustosa, sana e nutriente, si tratta infatti di una ricetta vegetariana. Le polpettine di lenticchie al forno, sono senza uova e evitano inoltre golose cotture meno digeribili e semplici. In questo caso le lenticchie sono cucinate con il riso e a una spezia sempre più popolare, la curcuma, che conferisce il suo tipico colore caldo alle polpette e con le sue numerose proprietà ne fa un antipasto salutare. Fra le più note anche le polpette di lenticchie e ricotta o lenticchie e zucchine. Ecco una scelta completa di ricette con lenticchie, dalle minestre fino a gustosi piatti unici della tradizione regionale. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne vegetariane, Zuppa al pomodoro e curcuma, Polpette di quinoa alla curcuma con radicchio e noci
ACCESSORI CONSIGLIATI DAL CUCCHIAIO D'ARGENTO:
Come preparare: Polpette di lenticchie e riso
Lessare le lenticchie in acqua salata, fino a quando non saranno morbide. Scolare e far intiepidire. Lessare per 8 minuti il riso in acqua bollente salata. Scolare e far raffreddare anch’esso.
Quando gli ingredienti saranno tiepidi, unirli assieme alla curcuma in un mixer e frullarli fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare delle palline, rotolarle nella farina di riso e/o in quella di mais; disporre le polpettine su una teglia ricoperta di carta da forno unta generosamente con olio e cuocere per circa 20/25 minuti in forno a 180°.
Nel frattempo, preparare la crema di carote come segue: pelare gli ortaggi e grattugiarli finemente, porli in una casseruola assieme ad un soffritto di olio e cipolla e far rosolare per qualche minuto. Sfumare poi con poco brodo vegetale ed aggiungere il curry, il sale, e continuare la cottura fino a quando le carote non risulteranno morbide (se necessario coprire con il coperchio ed aggiungere altro liquido). A cottura ultimata, frullare con un mixer e, una volta raffreddato, aggiungere dello yogurt greco o di soia quanto basta per addensare il composto ed affinarne la grana. Aggiustare di sale e di pepe.
Servire le polpette di lenticchie e riso ancora calde o tiepide, accompagnandole con la crema.
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto