Polpette di miglio con cavolfiore e radicchio
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 3 - 4
INGREDIENTI
- 100 g di miglio
- 200 g di acqua
- 300 g di cavolfiore
- 1 uovo
- pangrattato qb
- 7-8 foglie di radicchio di treviso
- 2 cucchiai di yogurt bianco
- sale
- pepe
- olio di arachidi per friggere
Il miglio è un cereale molto antico di origine mediorientale. In Europa il suo consumo è stato soppiantato nel tempo dal riso e dal grano, relegando questo prodotto all’alimentazione animale, eppure secoli fa, prima dell’arrivo del mais dalle Americhe, veniva cotto semplicemente con dell’acqua per realizzare una simil-polenta per accompagnare piatti a base di carne e verdure.
Ricco di amido (sotto forma di farina si può usare come addensante per salse e sughi), di vitamine, di minerali quali ferro, magnesio e fosforo ma completamente privo di glutine, il miglio è ottimo anche per gli intolleranti. Molto energetico e ricostituente è indicato nelle convalescenze post malattia, come aiuto nello superare stress fisici e mentali, e nella crescita degli adolescenti. Il suo gusto leggermente dolce, ben si presta ad abbinamenti con verdure e carni saporite, nella realizzazione di polpette e sformati, ma anche semplicemente lessato e condito con varie spezie diventa la base di insalate dal tocco lievemente esotico.
Come preparare: Polpette di miglio con cavolfiore e radicchio
Cuocere il miglio in acqua leggermente salata per circa 5 minuti, fino a raggiungere il bollore, poi abbassare il fuoco e continuare la cottura per altri 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo Lessare o cuocere a vapore il cavolfiore per 20 minuti, poi ancora caldo schiacciarlo con una forchetta all’interno di una ciotola. Unire gli ingredienti rimasti: le foglie di radicchio sminuzzate, lo yogurt, un cucchiaio di pangrattato, un uovo, pepe e sale.
Mescolare con un cucchiaio e formare delle piccole polpette. Rigirarle una ad una nel pangrattato e friggerle in olio bollente fino a che si presenteranno belle dorate. Servirle calde con un pizzico di sale in superficie.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto