Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure, piccante e saporita.
Questa è una ricetta per delle polpette fritte vegane dal gusto esplosivo: le polpette di patate dolci con il kimchi sono una delizia come antipasto, una tira l'altra e i vostri amici non indovineranno mai qual è l'ingrediente protagonista.
Potete acquistare il kimchi vegano comodamente online (noi l'abbiamo scelto nella versione molto piccante) oppure in un negozio di prodotti dal mondo ben fornito.
Il connubio con la dolcezza delle patate (vi abbiamo raccontato delle loro proprietà nel nostro articolo dedicato) è vincente e il risultato saranno delle polpette vegane croccanti all'esterno e morbide al cuore.
Per cuocerle al meglio, utilizzate la tecnica del deep frying: le polpette dovranno essere completamente immerse in una capiente pentola di olio, a 180-190 °C. La temperatura così elevata permette di ottenere una frittura asciutta e non troppo unta.
La ricetta può essere variata per un'alternativa senza glutine: basterà sostituire la farina con 10 g in più di amido di mais.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate dolci al forno, Sfoglia di patate dolci vegan, Patate dolci al forno con noci pecan
1
Preparate le polpette di patate dolci con il kimchi mettendo a bollire le patate, intere e con la buccia. Devono cuocere almeno per 20 minuti: potete verificarne la cottura con uno stecchino. Una volta pronte, pelate le patate accuratamente e schiacciatele in una ciotola aiutandovi con uno schiacciapatate.
2
Tagliate il kimchi grossolanamente con un coltello e aggiungetelo alle patate schiacciate, insieme a un pizzico di sale. Aggiungete l’amido di mais e la farina, setacciati, che aiuteranno ad asciugare il composto, e amalgamate bene il tutto.
3
Ungetevi le mani con poco olio e prelevate un po’ di composto alla volta per formare delle palline di circa 5 cm di diametro.
4
In una pentola profonda, portate l’olio a 180-190 °C (potete aiutarvi con un termometro). Friggete le polpette di patate dolci con il kimchi poche alla volta, adagiatele su un piatto da portata, servitele e gustatele ancora calde e croccanti!
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!