Polpette di tonno e ceci
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Le polpette di tonno e ceci sono un piatto sfizioso e originale che propone un abbinamento inusuale tra pesce, legumi, frutta e verdura; una ricetta versatile da servire sia per accompagnare un aperitivo, ma anche come antipasto o goloso secondo piatto di mare. Facile e veloce da preparare, semplicemente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di tonno sott’olio
- 200 g di ceci
- 50 g di pane ammorbidito
- 2 cucchiai di latte
- 1 uovo
- 1 patata grande bollita
- 3-4 ciuffi di prezzemolo
- 150 g di pangrattato + altro per la panatura
- sale
- olio extravergine d’oliva
- 200 g di ananas a pezzetti
- 30 pomodorini cherry
- insalata verde qb
INTRODUZIONE
Poche e semplici mosse e queste polpette di tonno e ceci sono pronte per esser servite come sfizioso aperitivo o antipasto, o come croccante secondo. Un piatto facile da realizzare, a base di ingredienti facilmente reperibili, che propone un abbinamento inusuale tra pesce, legumi, frutta e verdura. Il risultato è fresco e piacevole, un equilibrio di sapori e consistenze delicato e vincente, perfetto per esser presentato come spiedino ma anche servito in modo tradizionale e disposto in un piatto da portata classico. Queste polpette di tonno e ceci sono un'idea versatile e gustosa, semplicemente da provare! Se poi volete cucinare altre polpette, consultate le tante altre ricette a disposizione e scegliete quella che vi ispira di più. Buon appetito!
Come preparare: Polpette di tonno e ceci
Preriscaldate il forno a 200°C. Ammorbidote il pane nel latte; a parte, fate bollire la patata in abbondante acqua in ebollizione, pelatela, quindi unitela insieme a tutti gli altri ingredienti nel boccale del frullatore o di un mixer da cucina. Frullate il tutto, assaggiate, e correggete di sale se necessario.
Formate le polpettine e passatele nel pane grattugiato. Posizionate le polpette su una teglia ricoperta di carta da forno, irroratele con un filo d’olio extravergine d’oliva e infornate. Fate cuocere per 10 minuti, quindi rigirate le polpette e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Infilate le polpette negli spiedini di legno intervallandole con la frutta e la verdura. Servite le polpette tiepide.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto