Polpette di spinaci e ricotta

Le polpette di spinaci e ricotta sono molto sfiziose, morbide polpettine fritte da gustare come secondo piatto oppure, preparate in versione mignon, come antipasto. Una ricetta semplice ma gustosa che conferma ancora una volta come le polpette siano sempre irresistibili.

Condividi

INGREDIENTI

Le polpette di ricotta e spinaci sono un secondo piatto molto stuzzicante, dalla ricetta semplice e piuttosto veloce. Perfette per un pranzo o una cena in famiglia sono anche un modo gustoso per fare mangiare le verdure ai più piccoli di casa: sono infatti polpette fritte morbide e sfiziose.Per prepararle basterà scottare gli spinaci freschi per poi passarli in padella con una noce di burro e mescolarli alla ricotta con l'aggiunta di un uovo, formaggio grana e poco pane grattugiato. Scegliete ricotta vaccina o ricotta di pecora, a seconda dei vostri gusti, ma è importante che sia ricotta asciutta e non troppo cremosa o ricca di siero (nel qual caso va lasciata scolare per qualche ora) pena un impasto troppo morbido, difficile da modellare.Quando gli spinaci freschi non sono in stagione potete ovviamente sostituirli con quelli surgelati, e al posto del grana usare pecorino per un sapore più deciso. Per profumarle potete aggiungere noce moscata o scorza di limone finemente grattugiata.Idee per realizzare polpette con verdura, al forno o fritte, ne abbiamo molte: lasciatevi conquistare per esempio dalle polpette di zucca, dalle polpette di melanzane o dalle polpette di zucchine al forno.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ravioli di ricotta e spinaciTorta salata con ricotta, spinaci e fontinaCannelloni ricotta e spinaciMalfatti
1

Per preparare le polpette di spinaci e ricotta lavate molto bene gli spinaci e scottateli velocemente in una pentola con un dito d'acqua e il coperchio.  Appena saranno appassiti scolateli e lasciateli raffreddare, quindi strizzateli bene.

2

Tritateli al coltello e ripassateli in padella con il burro per farli insaporire. Lasciateli raffreddare bene prima di procedere con l'impasto. Quando saranno completamente freddi trasferiteli in una ciotola e unite la ricotta ben scolata. 

3

Aggiungete anche il grana, l'uovo, un pizzico di sale e un po' di pepe. A piacere potete unire anche un po' di noce moscata. Mescolate molto bene per amalgamare gli ingredienti.

4

Ricavate dal composto delle polpette non troppo grosse e passatele nella farina in modo che ne rimangano ben coperte. 

5

Friggetele, poche alla volta, in un tegame con abbondante olio bollente (per una frittura asciutta e ottimale le polpette dovranno essere completamente immerse nell'olio) trasferendole mano a mano su una gratella o su carta assorbente. Servite le polpette di spinaci e ricotta ancora calde ma non bollenti.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE DI SPINACI E RICOTTA"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto