Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura irresistibile di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Se vi dicessimo che è buono anche per la schiscetta del giorno dopo?
La ricetta del polpettone di patate è un comfort food da servire come secondo piatto goloso e diverso dal solito. Si prepara in poco tempo e richiede ingredienti semplici che forse avete già in frigo.
Il polpettone di patate è anche un'ottima ricetta antispreco se vi avanzano delle patate bollite: schiacciatele e mescolatele al resto degli ingredienti ed ecco pronto il vostro impasto, che andrà steso in un rettangolo, farcito e arrotolato.
Prosciutto e mozzarella sono un abbinamento tra i più classici, ma potete arricchire il polpettone di patate con il ripieno che preferite. Per una versione senza carne, provatelo anche farcito con zucchine grigliate e formaggio filante.
Per la mozzarella, vi raccomandiamo di sceglierne una ben asciutta - come la mozzarella per pizza - o, se optate per il fiordilatte, tagliatelo a fette all'inizio della preparazione e lasciatelo scolare in un colino in modo che perda la maggior parte della sua acqua. Eviterà così di bagnare il polpettone di patate in cottura!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettone di zucchine, Polpettone freddo di tonno e patate, Polpettone alla ligure di patate e fagiolini
1
Per il polpettone di patate, lavate le patate e trasferitele in una pentola con abbondante acqua fredda. Portate a ebollizione, unite una presa di sale grosso e cuocetele per circa 40 minuti, verificando la cottura bucandole con uno stecchino di legno. Scolatele con una schiumarola e sbucciatele mentre sono ancora calde. Schiacciate subito le patate con uno schiacciapatate e raccogliete la purea in una ciotola.
2
Aggiungete le uova, 60 g di parmigiano reggiano grattugiato, il pangrattato, il sale e il pepe. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e lasciate riposare per 15 minuti. Ungete un foglio di carta forno con olio e cospargete con qualche altro cucchiaio di pangrattato. Rovesciatevi sopra il composto di patate e schiacciatelo con una spatola (o con le mani) fino a ottenere una sorta di rettangolo di spessore omogeneo.
3
Aggiungete uno strato di prosciutto cotto, il parmigiano reggiano grattugiato restante e la mozzarella tagliata a fette e precedentemente lasciata scolare dalla sua acqua. Aiutandovi con la carta forno arrotolate il tutto ben stretto fino a ottenere un polpettone. Chiudete bene le estremità.
4
Adagiatelo su una teglia foderata con carta forno, spennellatelo con altro olio e cospargete con altro pangrattato. Cuocete nel forno preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti o fino a doratura. Sfornate, lasciate assestare qualche minuto e servite il polpettone di patate ben caldo e filante.
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.
La cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico è un secondo piatto che ingolosisce con la sua crosticina dorata e la morbidezza del purè di patate. Con la spinta dell'aceto balsamico diventa un piatto prelibato.
Gli hamburger di broccoli sono un modo diverso e sfizioso per portare in tavola una delle crucifere più amate. Così i broccoli piaceranno proprio a tutti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...