La ricetta del polpo in umido è molto semplice, occorre però procurarsi un polpo già pulito, oppure effettuare alcune operazioni per farlo a casa. Fondamentale sciacquare a lungo le ventose, per fare in modo che non resti sabbia, rovinerebbe...
La ricetta del polpo arrosto è una bella idea per portare in tavola un secondo piatto di mare estivo. Rispetto ad altre preparazioni a base di polpo, questa è incredibilmente leggera, ma sempre molto gustosa. Per la sua semplicità si può accompagnare a patate, verdure arrostite e insalate.
Chi ama il polpo per le sue carni tenere e saporite (la nostra insalata di polpo con patate è una delle ricette più cercate) non potrà esimersi dal provare questa gustosa versione. Così preparato il polpo arrosto è una vera delizia: tenero e profumato, fidatevi!
Quante volte avete frenato la vostra voglia di polpo per timore di non saperlo cuocere? Al bando i tappi di sughero nell’acqua di cottura e altre stregonerie di questo tipo. Per lessare il polpo a puntino, la regola è una: bisogna cuocerlo immerso completamente nell’acqua, che deve sobbollire più che bollire, poi spegnere la fiamma e lasciarlo ancora nella sua acqua in modo che continui a cuocersi.
Con questo metodo la carne risulterà tenera e soda allo stesso tempo, perfetta per esser mangiata così, condita solo con olio, sale e prezzemolo, o usata in numerose preparazioni come l’insalata di polpo freddo e melanzane, l’insalata di polpo e peperoni, il polpo con salsa d’arachidi, emulsione di basilico, polvere di olive taggiasche.
Nella ricetta del polpo arrosto è previsto anche un ulteriore passaggio sulla piastra, per insaporire meglio le sue carni e abbrustolire l’esterno dei tentacoli per renderlo ancora più appetitoso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpo in umido, Polpo alla Luciana, Polpo in umido in pentola a pressione
1
Per fare il polpo arrosto cominciate mettendo a bollire dell’acqua in una pentola. Giunta a bollore prendete il polpo per la testa e immergete i tentacoli nell’acqua per pochi secondi per tre volte per farli arricciare. Mettete il polpo da parte. Pulite la pentola, rimettetevi dentro il polpo con la testa verso il basso e i tentacoli verso l’alto, quindi aggiungete l’acqua necessaria a coprirlo completamente e un cucchiaino di sale. Riportate la pentola sul fuoco e, quando l’acqua inizierà a bollire, abbassate un poco la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete per 20 minuti (per polpi più piccoli basteranno 10 minuti). Spegnete il fuoco e lasciatelo immerso nella sua acqua di cottura per 50 minuti. Di tanto in tanto giratelo e controllatene la morbidezza con una forchetta. Scolatelo e fatelo raffreddare.
2
In una terrina preparate una marinata mescolando l’olio con sale, pepe, e origano. Quando il polpo sarà freddo, con un coltello separate la testa dai tentacoli, poi dividete i tentacoli in 2 parti. Trasferite tutto nella terrina della marinata. Coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
3
Scolate il polpo dalla sua marinata mettendo da parte l’intingolo che servirà anche dopo. Cuocete il polpo sulla piastra o in una padella ben calda per circa 6-8 minuti spennellandolo ogni tanto con la sua salsa e rigirandolo a metà cottura. Il polpo arrosto è pronto per essere servito.
La ricetta del polpo in umido è molto semplice, occorre però procurarsi un polpo già pulito, oppure effettuare alcune operazioni per farlo a casa. Fondamentale sciacquare a lungo le ventose, per fare in modo che non resti sabbia, rovinerebbe...
La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento.
Scegliete dei polpi freschissimi non troppo grandi, lavateli, eviscerateli, infilateli in vari spiedini e legate i loro tentacoli con lo spago bianco da cucina. Adagiateli su un fuoco di brace tiepida e lasciate cuocere lentamente.Nel frattempo, in...
Il polpo in umido in pentola a pressione è un secondo piatto dal sapore irresistibile. Una ricetta estiva della tradizione mediterranea che così realizzata assicura una cottura ottimale.
Mettete il polpo in acqua fredda con poco sale e un cucchiaio d’aceto agro. Fate cuocere per un’ora, poi lasciate raffreddare assieme all’acqua per altrettanto tempo. Denocciolate le olive e tritatele grossolanamente, prima di metterle in forno su...
L'insalata di polpo con patate è una pietanza gustosa e facile da realizzare seguendo alcune accortezze: il polpo e le patate si lessano separatamente e si condiscono con una citronette al prezzemolo. Così realizzata diventa un appetitoso antipasto...