Pomodori in padella
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Un piatto veloce, facile e buonissimo soprattutto quando i pomodori sono di stagione, di un rosso intenso e di un sapore pieno. Personalizzate i pomodori in padella con le vostre erbe aromatiche preferite e serviteli con del pane abbrustolito, finiranno subito.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 5 min - 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
I pomodori in padella sono facili da preparare, non richiedono infatti alcuna abilità ai fornelli: basta tagliarli in due e cuocerli con origano fresco e secco ma potete usare altre erbe aromatiche, dal timo alla maggiorana, in funzione dei vostri gusti. Serviteli con del pane abbrustolito in forno, condito con un giro d'olio extravergine di qualità e ne otterrete un piatto perfetto per un pranzo leggero.
L'estate è la stagione in cui i pomodori danno il meglio, per conoscerne tipologie e ricette consultate il nostro approfondimento Pomodori: tipologie, proprietà e ricette. Come cucinarli e gustarli al meglio. Per trovare nuove ricette sceglietele fra pomodori ripieni, al forno, insalate e torte salate che trovate nelle nostre 50 ricette con i pomodori.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori gratinati, Pomodori ripieni di riso, Insalata di pane e pomodori
Come preparare: Pomodori in padella
Preparare i pomodori in padella è semplicissimo. Cominciate tagliando a metà i pomodori ramati. In una pentola, insieme a due cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio, disponete i pomodori con la parte affettata rivolta verso il basso.
Fateli cuocere fino a quando non si saranno ammorbiditi e ben abbrustoliti; a quel punto girateli e cuoceteli nell'altro verso. Cospargeteli con abbondante origano. Se necessario aggiungete due cucchiai di acqua calda, salate e proseguite la cottura coprendoli.
I pomodori in padella sono pronti quando completamente cotti e morbidi. Serviteli con del pane abbrustolito.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto