La ricetta dei pomodori ripieni di tonno prevede pochissimi passaggi, si tratta probabilmente di una delle più semplici per realizzare pomodori ripieni freddi. Gli ingredienti che compongono la farcia vengono frullati e la crema ottenuta è...
Ecco pomodori ripieni di melanzane. Pomodori da insalata, crudi, farciti con una dadolata di melanzane appena scottate, capperi e acciughe: un insieme stuzzicante e saporito. Ideali come contorno o antipasto, sono un ottimo accompagnamento ai formaggi freschi.
1
Per realizzare i pomodori ripieni di melanzane iniziate a lavare e asciugare i 4 pomodori. Togliete la calotta superiore, svuotateli con delicatezza, salateli internamente e capovolgeteli in modo che perdano l'acqua di vegetazione in eccesso. Lasciateli così per circa mezz'ora.
2
Sbucciate la melanzana, tagliatela a dadini e rosolatela in padella con un filo d'olio e l'aglio per una decina di minuti. Unitevi il cipollotto tagliato a velo, i capperi e il basilico tritati, salate e pepate. Fate insaporire mescolando bene quindi aggiungete l'aceto e lasciate evaporare completamente.
3
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare il composto. Distribuitelo nei pomodori e cospargeteli con qualche fogliolina di basilico e una macinata di pepe.
4
I pomodori ripieni di melanzane sono pronti per essere serviti.
La ricetta dei pomodori ripieni di tonno prevede pochissimi passaggi, si tratta probabilmente di una delle più semplici per realizzare pomodori ripieni freddi. Gli ingredienti che compongono la farcia vengono frullati e la crema ottenuta è...
In questo piatto troviamo i pomodori, generosa verdura di stagione, il riso e un trito di erbe aromatiche e aglio che incrementa l'aspetto e il sapore mediterraneo di questa ricetta. I pomodori ripieni di riso sono un classico di ogni famiglia...
Pomodori al forno ripieni di pecorino: un antipasto o un secondo piatto sfizioso! Facilissimi e veloci da preparare sono ottimi tiepidi per una cena tra amici o un aperitivo home made.
I pomodori ripieni di uova e acciughe sono un antipasto molto veloce da preparare, fresco e saporito, ottimo per le cene d’estate.
Un fresco e delicato ripieno per questi golosi pomodori ripieni ai formaggi che si possono gustare come antipasto. Facili e veloci da realizzare si mangiano freddi.
Lavate accuratamente i pomodori, asciugateli e tagliete le calotte superiori. Incideteli con uno scavino, eliminate i semi e mettete da parte la polpa, tagliandola a cubetti. Eliminate con un colino l'acqua in eccesso