Pomodorini con pane croccante
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una ricetta dalla grande semplicità e dal sapore stuzzicante: i pomodorini con pane croccante sono un contorno facilissimo e veloce da preparare. Un abbinamento, quello di pane e pomodoro, che presentato in questa versione vi conquisterà!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di pomodori datterini
- 3 fette di pane
- 1/2 spicchio d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
Pomodorini con pane croccante: una veloce ricetta, facile e gustosa, dove i pomodori datterini, dolci e succosi, incontrano la sapidità di una salsa all'olio con prezzemolo, capperi, acciughe, e poi piccoli cubi di pane dorato. Una pietanza sfiziosa perfetta come antipasto o servita in ciotoline monoporzione all'ora dell'aperitivo.
Dalla semplicissima e intramontabile Bruschetta al pomodoro fino a una vera e propria specialità regionale come il Pane frattau sardo, pane e pomodoro è il binomio di gusto perfetto, alla base di tante ricette della tradizione italiana.
E per approfittare fino in fondo della stagionalità di questo favoloso ortaggio ricco di vitamine, sali minerali e carotenoidi andate a guardare Le migliori 50 ricette con il pomodoro tratte dal nostro archivio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pane e pomodori, Pappa al pomodoro, Panzanella, Friselle con pomodoro e basilico
Come preparare: Pomodorini con pane croccante
Per preparare i pomodorini con pane croccante iniziate a tritare finemente, al coltello, il prezzemolo insieme all'aglio e ai capperi. Raccogliete il trito preparato in una ciotola e aggiungete qualche cucchiaio d'olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolate bene.
Tagliate il pane a dadini di piccole dimensioni. In una padella antiaderente scaldate 2 cucchiai di olio d'oliva e fatevi sciogliere il filetto d'acciuga.
Unite i dadini di pane e fateli rosolare fino a leggera doratura. Nel frattempo mondate i pomodorini, tagliateli a metà e trasferiteli nella ciotola con il trito di prezzemolo condito. Mescolate.
Unite alla ciotola i dadini di pane e amalgamate con delicatezza. Servite subito i pomodorini con pane croccante.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto