La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
La ricetta per preparare i pomodorini saporiti in padella è facile e veloce. In pochi minuti, con soli aglio, rosmarino e olio otterrete un contorno sfizioso e aromatico, perfetto per accompagnare con gusto e semplicità piatti di carne o pesce, salumi o formaggi misti.
Come non approfittare fino all'ultimo della stagione dei pomodori? La ricetta dei pomodorini saporiti in padella consente di realizzare facilmente e in pochi minuti un contorno sano, leggero e gustoso.
Una versione ancora più semplice, e decisamente più veloce, degli altrettanto sfiziosi Pomodorini confit. Morbidi e succosi, i pomodorini saporiti in padella sono l'accompagnamento ideale per secondi piatti di carne e pesce, arrosto o alla griglia, salumi e formaggi. Così preparati sono ottimi anche per insaporire primi piatti, insalate miste o per condire bruschette e friselle.
Il pomodoro è l'ortaggio simbolo dell'estate, fonte di preziosi nutrienti come fosforo, potassio e vitamina C. Il suo colore rosso è dovuto al licopene un carotenoide dalle proprietà antiossidanti. Crudo o cotto è protagonista di innumerevoli ricette, dalle più semplici e tradizionali come la Panzanella alle più originali come l'Insalata di pomodoro e pesche: ecco la nostra selezione delle 50 migliori ricette con il pomodoro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Friselle con mozzarella, pomodorini e tonno; Tarte Tatin ai pomodorini; Focaccia con pomodorini ripiena
1
Per realizzare i pomodorini saporiti in padella dedicatevi per prima cosa al trito aromatico: su un tagliere tritate finemente gli aghi di rosmarino con l'aglio sbucciato e il sale in fiocchi. Tenete da parte.
2
Lavate i pomodorini, asciugateli con un panno da cucina e tagliateli a metà. Fate scaldare una larga padella antiaderente unta con un filo d'olio e disponetevi i mezzi pomodorini con la parte del taglio rivolta verso il basso. Lasciateli in questa posizione a fiamma molto vivace fino a quando risulteranno appena "caramellati". A questo punto girateli aiutandovi con una forchetta, conditeli con altro olio e il trito aromatico preparato.
3
Proseguite la cottura per qualche minuto, finchè saranno del tutto ammorbiditi, quindi servite i pomodorini saporiti in padella caldi o freddi.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!