Portakalli kereviz
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questa è la ricetta turca di una nostra amica, Ece. Un contorno fresco, leggero, sano e gustoso che ha come protagonista il sedano rapa, particolarmente amato e cucinato in Turchia. Potremmo tradurre portakalli kereviz con sedano rapa e arance.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 sedano rapa (media grandezza)
- 2 carote
- 1 cipolla piccola
- 6 cucchiaio olio d'oliva
- 1/2 limone succo
- 1 bicchiere di succo d'arancia (3-4 arance)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 bicchiere d'acqua
- prezzemolo
Come preparare: Portakalli kereviz
Per preparare la portakalli kereviz tagliate il sedano rapa a cubetti grossolani, la carota in fette non troppo sottili e tritate finemente la cipolla. In una padella versate l’olio extravergine d'oliva e fate soffriggere le verdure per qualche minuto.
Preparate il dressing: spremete le arance in un bicchiere e aggiungete il succo di mezzo limone, il sale e lo zucchero e mescolate gli ingredienti fino a quando si saranno ben amalgamati. Ricoprite le verdure con il dressing.
Aggiungete anche un bicchiere di acqua calda e lasciate cuocere per almeno 30 minuti, finché il sedano rapa e le carote risulteranno ben cotti ma ancora croccanti.
La portakalli kereviz tipicamente si mangia fredda, quindi prima di servirla vi consigliamo di lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’ora. Servite sedano rapa e arance in un piatto da portata con un velo di prezzemolo tritato.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto