Portakalli kereviz

Questa è la ricetta turca di una nostra amica, Ece. Un contorno fresco, leggero, sano e gustoso che ha come protagonista il sedano rapa, particolarmente amato e cucinato in Turchia. Potremmo tradurre portakalli kereviz con sedano rapa e arance.

Condividi

INGREDIENTI

La portakalli kereviz è una ricetta facile originale turca molto diffusa e viene servita in abbinamento a carne e pesce. Abbiamo imparato a preparare questo contorno sano e gustoso dopo averlo scoperto a casa di un'amica di Istanbul, è una pietanza ottima servita con del branzino al forno o della carne alla brace. La portakalli kereviz ha un sapore fortemente connotato dalla presenza dell'arancia e dello zucchero. La immaginiamo perfetta anche accanto a dei falafel. In Italia si coltiva il sedano rapa soprattutto al Nord, lo si chiama infatti anche sedano di Verona, mentre al Sud è poco frequente. Si prepara il purè oppure le cotolette o ancora le creme.  Appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, ha pochissime calorie (23 per 100 grammi) e ha proprietà disintossicanti, diuretiche e antinfiammatorie.  ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spuma di sedano rapa con sedano rapa a cubetti noci e curry, Insalta di sedano rapaMinestrone di sedano rapa, piselli, carote e pasta corta
1

Per preparare la portakalli kereviz tagliate il sedano rapa a cubetti grossolani, la carota in fette non troppo sottili e tritate finemente la cipolla. In una padella versate l’olio extravergine d'oliva e fate soffriggere le verdure per qualche minuto.

2

Preparate il dressing: spremete le arance in un bicchiere e aggiungete il succo di mezzo limone, il sale e lo zucchero e mescolate gli ingredienti fino a quando si saranno ben amalgamati. Ricoprite le verdure con il dressing.

3

Aggiungete anche un bicchiere di acqua calda e lasciate cuocere per almeno 30 minuti, finché il sedano rapa e le carote risulteranno ben cotti ma ancora croccanti. 

4

La portakalli kereviz tipicamente si mangia fredda, quindi prima di servirla vi consigliamo di lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’ora. Servite sedano rapa e arance in un piatto da portata con un velo di prezzemolo tritato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PORTAKALLI KEREVIZ"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto