Pound cake al cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La pound cake al cioccolato, morbida e burrosa, è un dolce squisito. Una ricetta che si fa risalire ai primi del 700, dal gusto ricco e intenso, perfetta per accompagnare una tazza di tè o di caffè. Una vera coccola!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 225 g di burro
- 250 g di zucchero semolato
- 4 uova a temperatura ambiente
- 180 g di farina 00
- 25 g di cacao amaro in polvere
- 60 ml di acqua bollente
- 4 g di lievito per dolci
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale PER LA GLASSA
- 90 g di cioccolato fondente
- 25 g di burro a dadini
- 1 cucchiaio di miele fluido
Come preparare: Pound cake al cioccolato
Per realizzare la pound cake al cioccolato, in una ciotola mescolate il cacao con l'acqua bollente, fino a ottenere un composto liscio. Lasciate raffreddare. Nel frattempo, nella ciotola della planetaria, lavorate con la frusta (a velocità medio-alta) il burro, lo zucchero e i semi di vaniglia. Dovrete ottenere un composto ben montato.
Unite le uova, uno alla volta, amalgamando bene e avendo cura che il precedente sia stato perfettamente incorporato prima di aggiungere il successivo. Unite quindi la crema di cacao e per ultima la farina setacciata insieme al lievito e a un pizzico di sale.
Lavorate fino a quando il tutto sarà ben amalgamato e liscio e trasferite l'impasto in uno stampo rettangolare, da 23 x 11, rivestito di carta forno. Fate cuocere in forno preriscaldato a 175° per 55-60 minuti o comunque fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro del dolce ne uscirà asciutto e pulito.
Sfornate, lasciate intiepidire quindi togliete dallo stampo e fate raffreddare completamente su una griglia per dolci. Nel frattempo preparate la glassa: in una bastardella a bagnomaria fate fondere il cioccolato con il burro e il miele.
Togliete da fuoco e fate raffreddare mescolando continuamente, il composto deve essere spesso e vischioso. Versate la glassa sulla torta lasciando che coli a piacere anche lungo i lati. Fate raffreddare completamente la pound cake al cioccolato prima di servirla.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto