La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
PER IL PREPARATO
PER I BROWNIES
Una ricetta che è un regalo, il preparato per brownies al cioccolato bianco è un barattolo che contiene, a strati, tutto il necessario per cucinare questo squisito dolce di origine anglosassone.
Sarà un pensiero perfetto per chi sa cucinare ma anche per i meno esperti, magari accompagnato da chiare istruzioni sul procedimento.
Per cominciare procuratevi un bel barattolo capiente (da almeno 750 ml di capacità) e tutti gli ingredienti che serviranno a comporre i diversi strati. Cominciate dalla farina mescolata con il lievito vanigliato e il pizzico di sale, poi aggiungete lo strato scuro del cacao, poi lo zucchero semolato. A seguire quello lo zucchero di canna, la granella di mandorle, il cioccolato fondente che avrete tritato e infine le gocce di cioccolato bianco. Chiudete il barattolo ermeticamente.
A voi l'opportunità di guarnirlo con nastri natalizi e bigliettini. Sarà comunque utile ricordare al destinatario la ricetta.
Per preparare i brownies: accendete il forno a 180°, versate il preparato in una ciotola capiente e mescolate. Gli unici ingredienti mancanti nel barattolo sono le uova e il burro. Aggiungete al preparato il burro fuso e mescolate nuovamente. Lasciate raffreddare qualche minuto, sbattete le uova e unitele. Mescolatele accuratamente.
Versate il composto in uno stampo quadrato, rivestito di carta forno, e infornate per 25 minuti. Lasciate raffreddare, tagliate in forme rettangolari e servite.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!