Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
La ricetta dei pretzel spiegata passo passo, per permettere a tutti i realizzare a casa questo pane dalla crosta dorata. Una ricetta della tradizione tedesca e austriaca molto popolare anche in Alto Adige. Si accompagna perfettamente ai popolari weisswurst e un bel boccale di birra!
Per la soluzione al bicarbonato:
1
Disponete la farina in una ciotola, formate una conca al centro e sbriciolatevi il lievito. Aggiungete lo zucchero e una parte dell’acqua tiepida.
2
Mescolate velocemente acqua e lievito e lasciate riposare per circa 15 minuti: il lievito si attiverà e formerà un composto schiumoso e gonfio. Aggiungete la restante acqua tiepida e iniziate ad impastare. Potete effettuare questa operazione anche con l'aiuto di una planetaria dotata di gancio impastatore.
Unite il sale fino e il burro morbido continuando a impastare per almeno 10 minuti.
3
L'impasto dovrà risultare liscio, elastico e omogeneo, non appiccicoso. Ponetelo in una ciotola e lasciate riposare, coperto da un canovaccio, affinchè raddoppi di volume.
4
Una volta raddoppiato dividete l'impasto in 8-10 pezzi. Formate delle palline, reimpastandole velocemente. Formate quindi un cordoncino lungo 50 cm, lasciando le estremità più sottili.
5
Date al pretzel la classica forma annodata. Piegate in due il cordoncino.
6
Create quindi un “nodo lento” incrociando per due volte le due estremità e ripiegandole sul bordo, premendo leggermente.
7
Disponete i pretzel su una teglia coperta con un foglio di carta forno e lasciateli riposare, coperti con un telo, per 20 minuti. Metteteli quindi a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, in questo modo la crosta risulterà più lucida, una volta cotti.
8
Togliete i pretzel dal frigorifero e portate a ebollizione 1 litro di acqua a cui avrete aggiunto il sale e il bicarbonato.
immergete i pretzel nella soluzione bollente e lasciateli cuocere per 30 secondi. Toglieteli con una schiumarola e adagiateli su una teglia coperta da carta forno.
Spolverizzate con fiocchi di sale, fleur de sel o sale grosso leggermente tritato. È meglio utilizzare un sale più fine rispetto al classico sale grosso.
9
Fate cuocere in forno statico ben caldo a 200°C per circa 25 minuti. Dovranno risultare ben dorati e dalla crosta croccante.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!