Pretzel bagel

I pretzel bagel sono delle ciambelline salate che uniscono due celebri ricette di lievitati: quella dei bagel e quella dei pretzel. Una "fusione" gustosa e creativa: serviteli farciti di cream cheese e salmone affumicato per un brunch home made con gli amici. 

Condividi

INGREDIENTI

Se amate organizzare brunch home made in famiglia o con gli amici, questa idea fa al caso vostro. Stiamo parlando dei pretzel bagel, una ricetta originale che unisce due lievitati molto celebri: i newyorkesi bagel, da cui prendono la forma a ciambella, e i tedeschi pretzel (o bredzel) di cui hanno l'inconfondibile sapore. Entrambi sono dei pani che possono essere mangiati così come sono o farciti a seconda dei propri gusti. Noi li abbiamo pensati con un abbinamento classico di salmone affumicato e cream cheese.Prepararli non è difficile, ma richiede rispetto dei tempi di lievitazione e qualche altro accorgimento durante la loro realizzazione. Inseriteli tra le 32 migliori ricette per un'ottima colazione salata a casa tua. Per un risultato gradevole sia al palato sia alla vista, create delle ciambelline che abbiano la stessa dimensione, pesando con una bilancia le porzioni di impasto man mano che le ricavate. Così i vostri pretzel bagel saranno uno vero sfizio!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pancake salati al salmone, Avocado toast al salmone 

I Pretzel bagel sono delle ciambelline salate che uniscono due celebri ricette di lievitati: quella dei bagel e quella dei pretzel. Scopri come prepararli con il nostro video.

GUARDA IL VIDEO DEI PRETZEL BAGEL

1

Ecco come preparare i pretzel bagel. Per prima cosa fate sciogliere completamente in una ciotolina il lievito di birra con 60 ml di acqua tiepida presi dal totale e un cucchiaino di zucchero. Lasciatelo attivare per 10 minuti. Nella ciotola del robot da cucina mescolate le due farine. Inserite il gancio impastatore a aggiungete il lievito. Unite a filo l’acqua tiepida dosandola in base all’assorbimento della farina. Impastate per circa 10 minuti, fino a quando il composto sarà omogeneo, liscio ed elastico. Coprite l’impasto oliando leggermente il fondo della ciotola e lasciate lievitare per 1 ora o comunque fino al raddoppio.

2

Sgonfiate l’impasto e lasciatelo riposare per 10 minuti. Trascorso questo tempo, con un raschietto dividete l’impasto in 8 parti dello stesso peso e con le mani date a ciascuno la forma di una pallina esercitando una gentile pressione sul piano di lavoro.

3

Con un dito infarinato fate un buco al centro di ogni pallina e allargatelo fino a far passare tre dita. Fate lievitare le ciambelline realizzate coperte con un canovaccio per 10 minuti. Intanto accendete il forno a 220°. Portate a ebollizione una capiente casseruola con acqua salata e unite il bicarbonato. Abbassate la fiamma e, aiutandovi con una schiumarola, immergetevi i bagel, pochi alla volta, cuocendoli 2 minuti per lato. Scolateli con un mestolo forato eliminando tutta l’acqua in eccesso. Fateli intiepidire e trasferiteli su una teglia foderata con carta forno.

4

Spennellateli con l’uovo sbattuto assicurandovi che non ci sia acqua attorno ai bagel. Cuoceteli nel forno per 10 minuti. Ritirate e spennellateli con il burro fuso. Cospargeteli con il sale Maldon e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti o fino a quando i bagel saranno ben dorati.

5

Fate raffreddare completamente i pretzel bagel prima di servirli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PRETZEL BAGEL "

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto