Profiterole caramello e cioccolato bianco
- Preparazione 1h
- ricetta media
Il Profiterole caramello e cioccolato bianco è un dolce goloso e scenografico, perfetto per un’occasione speciale! Una ricetta con cui mettersi alla prova specialmente se già esperti di pasticceria.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 50 g di acqua
- 50 g di latte
- 2 g di sale
- 2 g di zucchero
- 45 g di burro
- 55 g di farina
- 100 g di uova Chantilly al cioccolato bianco e al caramello
- 500 g di panna fresca
- 100 g di cioccolato bianco
- 100 g di caramello Per decorare
- caramello
Come preparare: Profiterole caramello e cioccolato bianco
Per preparare il profiterole caramello e cioccolato bianco, iniziate accendendo il forno a 250°. In un tegame, portate a ebollizione il latte, l'acqua, il sale, lo zucchero e il burro tagliato a cubetti. Togliere dal fuoco e aggiungere la farina in un colpo solo. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Riportate sul fuoco e cuocete per qualche minuto, fino a quando l'impasto si staccherà dai bordi del tegame formando una palla.
Togliete dal fuoco e mettetelo in una planetaria, azionandola a velocità media per qualche minuto fino a far intiepidire l'impasto. Aggiungete le uova sbattute, poco per volta. Inserite la pasta choux in una tasca da pasticcere munita di bocchetta liscia e dressate dei bottoncini di 2-3 cm di diametro su un tappetino micro-forato o direttamente su una teglia imburrata (ne otterrete circa 25-30). Mettete la teglia in forno e spegnetelo, lasciando gli choux all'interno per 10 minuti trascorsi i quali potrete riaccenderlo a 160° proseguendo la cottura per altri 30-40 minuti, fino a quando gli choux saranno cotti.
Preparate ora la chantilly al cioccolato bianco. Fate bollire la panna fresca. Aggiungetela al cioccolato spezzettato ed emulsionate con un frullatore a immersione. Fate riposare una notte in frigorifero. Montate.
Componete ora il vostro dessert. Dividete la chantilly in due parti: mettetene metà in una tasca da pasticcere (vi servirà per riempire i bignè) e trasferitela momentaneamente in frigorifero. Aggiungete 100 g di caramello alla restante chantilly e trasferite in frigorifero. Riempite i bignè con la chantilly al cioccolato bianco e metteteli in congelatore per 15-20 minuti.
Trascorso il tempo necessario, intingete i bignè, uno per volte, nella chantilly al caramello in modo da rivestirli completamente.
Posizionateli i bignè su un piatto da portata formando la classica piramide. Servite il profiterole caramello e cioccolato bianco con del caramello e ciuffetti di chantilly al cioccolato bianco.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto