La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Dolcetti soffici e invitanti, i pull apart muffin alla cannella sono brioches letteralmente "smontabili", che si possono gustare pezzetto per pezzetto. L'inconfondibile profumo che sprigionano in cottura e il burro di cui sono ricche le rendono particolarmente irresistibili se mangiate tiepide. La ricetta per realizzarle è facile, come il procedimento. Un'altra delizia da provare assolutamente!
PER L'IMPASTO
inoltre
1
Per preparare i pull apart muffin alla cannella per prima cosa dedicatevi alla pasta brioche: raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero e il lievito. Mescolate e formate una fontana. Versatevi all’interno l’uovo sbattuto, la vaniglia, il burro morbido e il latte. Impastate il tutto a bassa velocità con il gancio k fino a amalgamare. Montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti, aggiungendo da ultimo il sale. Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico che porrete all’interno di una ciotola. Coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (2 ore circa).
2
Prelevate l'impasto dalla ciotola e disponetelo sulla spianatoia appena infarinata formando un lungo filoncino della larghezza di circa 5 cm. Utilizzando un coltello affilato tagliatelo a fette di 5 mm.
3
Appiattite ciascuna fetta con il matterello e disponetela su più fogli di carta forno. Spennellate ogni fetta con il burro fuso e cospargete con lo zucchero miscelato alla cannella. Impilate 5 fette, non importa che siano della stessa dimensione, e piegatele a metà. Disponetele "a ventaglio" all'interno di uno stampo da muffin imburrato e infarinato. Procedete nello stesso modo con tutte le fette rimaste, riempiendo i sei stampini. Spennellate con un po' burro fuso e cospargete lo zucchero restante.
4
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti. Se verso fine cottura dovessero scurirsi troppo in superficie coprite con un foglio di carta d'alluminio. Sfornate i pull apart muffin alla cannella e fateli intiepidire prima di servirli.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!