Purè viola

Il purè, il più tradizionale dei contorni da servire per accompagnare secondi di carne o pesce, è qui presentato in veste insolita, viola. A base di patate vitellotte, yogurt greco e latte, questa ricetta del purè viola è facile, economica e... Perfetta se completata con dell'erba cipollina!

Condividi

INGREDIENTI

Le patate viola, o ancora più comunemente chiamate patate vitelotte, sono una varietà di patate non molto comune in Europa e prendono questo nome proprio dal loro colore. Originarie del Perù, queste patate sono ricche di antiossidanti, vitamine e proteine. In cucina si utilizzano per diverse preparazioni, dagli gnocchi viola alle chips, dalla pizza di patate ai dolci fritti come i krapfen. Si consiglia sempre di sbucciare la patata vitelotte per qualsiasi uso perchè la buccia è molto dura e non si presta benissimo all'utilizzo in cucina. La ricetta che proponiamo è un classico della cucina italiana: il purè. Un contorno perfetto da servire con i secondi piatti di pesce o carne.

1

Lavate, spazzolate e asciugate le patate viola. Pelatele e tagliatele a pezzetti. Cuocetele per circa 15/20 minuti.

2

Quando le patate saranno cotte aggiungete sale, pepe, latte e aglio. Schiacciate con i lembi di una forchetta. Aggiungete successivamente lo yogurt. Servite e aggiungete la noce di burro e l'erba cipollina.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PURÈ VIOLA"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto