Quattro quarti

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Lavorate il burro con lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto morbido e spumoso. Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini contenuti all’interno e incorporateli al composto precedente. Setacciate la farina con il lievito. Unite un uovo e un cucchiaio di farina al composto di burro e mescolate. Proseguite allo stesso modo anche con le altre uova e unite alla fine la farina rimasta. Versate l’impasto nello stampo di 22 centimetri di diametro rivestito di carta da forno, livellatelo e cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Lasciatelo riposare 5 minuti, levatelo dallo stampo e fatelo raffreddare su una gratella da pasticceria. A questo punto potete tagliare la torta a metà con un coltello seghettato, spalmare la base con una marmellata di vostro gradimento e ricomporre il dolce. Potete completare spalmando sulla superficie della panna montata e decorando con delle fragole. Tenete in frigo fino a mezz’ora prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "QUATTRO QUARTI"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto