Quesadillas fritte
- Preparazione 50 min
- ricetta impegnativa
Le quesadillas fritte sono un tipico piatto della cucina messicana. Si tratta di uno street food molto popolare: fagottini di tortillas ripieni con formaggio, carne o pesce. Da proporre come antipasto o per un pranzo o una cena a tema Messico.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 500 g di farina di mais bianca
- 6 g di lievito istantaneo in polvere
- 8 g di sale
- 1 litro e mezzo di acqua calda
- olio di semi per friggere Per il ripieno di carne
- 350 g di macinato di manzo
Le quesadillas fritte sono un tipico piatto della cucina messicana: uno street food molto gustoso e ricco che vede la classiche tortillas farcite con queso (ovvero formaggio, da qui il nome), ma anche con carne o pesce, e poi fritte in olio di semi. La ricetta che vi presentiamo l'abbiamo preparata insieme alla signora Antonieta Ruiz, originaria del Messico del Nord e che vive in Italia da molti anni. Questa è la sua versione con due ripieni a scelta: uno di formaggio a pasta filante (in questo caso provola) e uno di ragù di carne di manzo speziato al cumino. Come vedrete, per realizzare le tortillas - paragonabili alle nostre piadine - ci siamo avvalsi di una "tortillera", ovvero il tipico accessorio che le famiglie messicane hanno in casa e che facilita l'esecuzione in quanto pressa senza fatica le palline di impasto, rendendole dei dischi sottili. Nella ricetta vi spieghiamo anche come farle senza la tortillera. La farina di mais utilizzata è la tipica farina di mais bianco molto diffusa nel Centro e in Sud America: la trovate online o nei negozi etnici, preferite quelle Pan Bianca o Maseca. Queste quesadillas fritte sono perfette come antipasto o in buffet a tema Messico: da servire con tamales e pan de maiz.
ALTRE RICETTE MESSICANE: Zuppa di mais, Champurrado
Come preparare: Quesadillas fritte
Iniziate a prepare queste quesadillas fritte dal ripieno di carne, che ha bisogno di riposare e raffreddare completamente prima di essere utilizzato. In una padella fate soffriggere la cipolla in un cucchaio d'olio di semi e unite la carne macinata e i cubetti di patate bolliti. Mescolate e fate colorire la carne. Aggiungete il concentrato di pomodoro, il sale, il cumino, un bicchiere di acqua e fate cuocere fino a quando il liquido si sarà asciugato. Ritirate e lasciate raffreddare. Intanto dedicatevi all'impasto delle tortillas: in un largo recipiente unite la farina e il lievito, mescolate e aggiungete il sale.
Impastate il tutto aggiungendo l'acqua calda un cucchiaio alla volta: dovrete ottenere un impasto solido e liscio. Dividetelo in palline da 3 o 4 cm di diametro.
Preparate dei fogli di carna forno o di pellicola alimentare di circa 25x13 cm piegati a metà. Aprite la tortillera, appoggiate prima sul disco la carta forno, poi la pallina di impasto e chiudete con l'altro disco. Fate pressione aiutandovi con il manico della tortillera.
Il risultato sarà un dischetto spesso qualche millimetro. Se non avete la tortillera potete utilizzare due piatti lisci o due taglieri di legno lisci pesanti, facendo pressione con le mani sulla superficie. Oppure racchiudete la pallina di impasto in due fogli di carta forno e stendetela con il mattarello per ottenere un dischietto di circa 10 cm di diametro. Ora le quesadillas sono pronte per essere riempite con il formaggio tagliato a cubetti o il ragù di carne.
Farcite metà del dischetto con la carne, verso il centro, al fine di lasciare ai bordi lo spazio necessario per chiuderle. Prendete tra le mani il dischetto e aiutandovi con la carta forno create un fagottino, sovrapponendo le due metà.
Fate questa operazione con tutte le quesadillas, alternando i due ripieni secondo i propri gusti. Assicuratevi di sigillare bene i fagottini, arricciando con le mani la pasta sui bordi. In un'ampia pentola mettete a scaldare un'abbondante quantità di olio e, una volta ben caldo, immergetevi i fagottini. Friggeteli fino a quando avranno raffiunto un bel colore dorato e poi disponeteli, aiutandovi con una schiumarola, sulla carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Le quesadillas fritte sono perfette servite calde. Si mangiano da sole o accompagnate a qualche salsa piccante, come la salsa ranchera a base di pomodoro, cipolla e peperoncino.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto