Quiche alle zucchine, fiori di zucca e mozzarella
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Delicata nell'estetica e nel gusto, la quiche alle zucchine, fiori di zucca e mozzarella è una torta salata vegetariana da gustare come antipasto, secondo o piatto unico. Una ricetta facile da preparare che sfrutta al meglio il sapore delle zucchine di stagione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 500 g di zucchine scure
- 250 g di mozzarella
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 uova
- 50 ml di panna fresca
La quiche alle zucchine, fiori di zucca e mozzarella è una versione totalmente vegetariana, e ancora più delicata nel gusto, della classica Torta salata alle zucchine.
La ricetta è facile da preparare, perfetta per gustare le prime tenere zucchine e i fiori di zucca, ideale da presentare come antipasto o piatto unico. Un consiglio in più è quello di fare scolare la mozzarella fiordilatte, per almeno una mezz'ora, ponendola in un setaccio a maglie fini dopo averla tagliata a cubetti e fettine. In questo modo non rilascerà troppa umidità in cottura. Per un sapore un po' più intenso potete sostituire la fiordilatte con una fresca mozzarella di bufala.
Se per le vostre primizie prediligete una torta rustica o un guscio di pasta brisée, due proposte molto sfiziose sono il gustoso Tortino di fiori di zucca ripieni con formaggio e salsiccia e la Brisée di zucchine, prosciutto e ricotta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mini quiches zucchine e speck, Torta salata di pomodori, zucchine e scamorza, Rotolo alle zucchine e prosciutto cotto, Torta salata al salmone e zucchine
Come preparare: Quiche alle zucchine, fiori di zucca e mozzarella
Preparare la quiche alle zucchine, fiori di zucca e mozzarella è molto semplice. Per prima cosa affettate le zucchine a rondelle sottili e fatele saltare in una padella antiaderente con l'olio e lo spicchio d'aglio per 10 minuti, mescolando spesso. Salate, pepate e fate raffreddare.
Intanto in una ciotola sbattete con una frusta le uova con la panna, il parmigiano reggiano, un po' di sale e di pepe a piacere. Aggiungete le zucchine cotte e mescolate al fine di amalgamarle al composto appena ottenuto.
Srotolate la pasta sfoglia e foderatevi uno stampo circolare da crostata, con fondo amovibile, da 24 cm di diametro. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e versatevi il composto con le zucchine.
Aggiungete metà della mozzarella tagliata a fette e i fiori di zucca divisi in due e privati di pistillo e gambo, disponendoli a raggiera. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, aggiungete la mozzarella restante e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti. Sfornate e servite la quiche alle zucchine e fiori di zucca e mozzarella tiepida o a temperatura ambiente.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto