Ragù napoletano
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Quella del ragù napoletano è una ricetta tradizionale campana: si tratta di un sugo a base di pomodoro e carne, ottimo per condire una pasta fresca, arricchire una pasta al forno o come secondo piatto, anche freddo. La versione che vi proponiamo prevede un mix di carne di manzo e di maiale, per un risultato squisito e goloso. Da provare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 3h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 600 g di carne (misto di manzo e maiale)
- 14 dl di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- vino bianco o rosso
INTRODUZIONE
Il ragù napoletano è un classico della cucina campana, tradizionalmente cucinato la domenica.
La versione che vi presentiamo di questa ricetta tradizionale prevede sia la carne di manzo che quella di maiale. La scelta della carne è molto importante: non deve essere troppo magra, ma dev'essere abbastanza grassa per dare sapore al sugo. Il ragù napoletano deve cuocere almeno 3 ore: il sugo deve infatti assorbire lentamente il sapore della carne, che col procedere della cottura diventa sempre più morbida, fino a sciogliersi in bocca. Potete utilizzare il ragù per preparare una pasta al forno o semplicemente per condire una pasta fresca; in alternativa questo ragù saporito può esser servito anche come secondo piatto, ottimo anche freddo.
Come preparare: Ragù napoletano
Tagliate la carne a pezzettoni medio-grandi. Rosolateli in una casseruola con abbondante olio, gli spicchi d’aglio, sale e pepe.
Quando saranno ben dorati su ogni lato, eliminate l’aglio e sfumate la carne col vino. Aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro, portate a bollore e continuate a cuocere a fiamma bassa con il coperchio semiaperto, per almeno tre ore. Mescolate di tanto in tanto, così che il sugo non si attacchi sul fondo della casseruola. Utilizzate il sugo per condire una pasta fresca, magari con basilico spezzettato in cima, o come sfizioso secondo piatto.
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Burro montato salato
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini. Leggi tutto
Ragù di tofu
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto
Ragù bianco
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto
Besciamella senza burro
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete! Leggi tutto
Salsa tonnata
La salsa tonnata è una salsa tradizionale, un saporito accompagnamento per antipasti e secondi piatti, di facile e veloce realizzazione. Leggi tutto