La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
La ricetta del ragù vegetariano che qui vi proponiamo è un'alternativa semplicissima al classico ragù di carne. Carote, scalogno, sedano e pomodoro per un condimento alle verdure gustoso, facilissimo da fare e adatto al più tradizionale piatto di pasta così come ad altre ricette più elaborate.
Scalogno, carote, sedano a dadini e concentrato di pomodoro sono gli ingredienti del nostro semplicissimo ragù vegetariano, una ricetta gustosa e perfetta alternativa al classico ragù di carne. E proposta in linea con le più sane e corrette indicazioni alimentari che consigliano di alternare (il più spesso possibile) prodotti vegetali a quelli di derivazione animale.
Questo ragù di verdure è ottimo così, per condire il più classico dei piatti di pasta, ma si presta a diventare l'ingrediente prezioso di tante altre preparazioni come delle lasagne vegetariane o vegane. Preparatelo e lasciatelo riposare qualche ora prima di impiegarlo, sarà ancora più gustoso.
Anche il Ragù di lenticchie e il Ragù di soia e semi di girasole sono due validissime e ghiotte proposte se avete voglia di preparare un sugo vegetariano per i vostri primi piatti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Maltagliati pasticciati al ragù di lenticchie, Lasagne verdi con ragù vegetariano, Penne con lenticchie e ragù di verdure
1
Preparare questo ragù vegetariano è semplice. Per prima cosa tagliate le verdure a dadini e ricavate circa 90 g di concentrato di pomodoro. Poi dedicatevi al soffritto: versate qualche cucchiaio d'olio in una casseruola e unite le verdure. Mescolate e fate andare a fuoco dolce per circa 15/20 minuti. Aggiungete dell'acqua se notate che è troppo asciutto.
2
A questo punto unite il concentrato, mescolate e versate dell'acqua fino a ricoprire a filo le verdure: dovranno cuocere minimo per 2 ore. A mano a mano che l'acqua di assorbe aggiungetene dell'altra. Non troppa, perché non dovrà avere la consistenza di un brodo. Passata un'ora e mezza completate con gli aromi: ginepro, chiodi di garofano, alloro e rosmarino e aggiustate di sale. Lasciate cuocere per altri 30 minuti.
3
A questo punto il ragù vegetariano è pronto e può essere usato come condimento per un'ottima pasta.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!